
Il fiume di denaro dei super inquinatori per bloccare le riforme climatiche europee
Da BP, Chevron, Exxon, Shell e Total 251 milioni in nove anni per contrastare le politiche Ue in favore del clima e ottenere norme meno severe
Matteo CavallitoDa BP, Chevron, Exxon, Shell e Total 251 milioni in nove anni per contrastare le politiche Ue in favore del clima e ottenere norme meno severe
Matteo CavallitoSul cambiamento climatico il mondo è diviso: Trump abbandona il gruppo e ispira il Brasile. Cina ed Europa provano a collaborare. Ma non è facile
Matteo CavallitoDagli esperti UE del TEG un invito ai fondi: basta investire nelle compagnie del fossile. Troppo rischiose e dedite al greenwashing
Matteo CavallitoIn Congo il virus Ebola ha già fatto oltre 2mila morti. Ma non basta per "attivare" gli aiuti finanziati dalle obbligazioni. E gli investitori esultano
Matteo CavallitoIn Messico, circolano almeno 20mila pistole e fucili "sottratte" al controllo governativo. Una su sette è italiana e viene usata per far sparire le persone scomode
Emanuele IsonioIl colosso saudita del petrolio arriva in Borsa. Dieci organizzazioni scrivono alle banche-sponsor: operazione incompatibile con gli obiettivi sul clima
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.