
«Eni sapeva, ma ha continuato a estrarre fonti fossili»
Negli anni '70 e '80, Eni sapeva che le fonti fossili avrebbero sconvolto il clima. Le prove raccolte da Greenpeace Italia e ReCommon
Andrea BaroliniNegli anni '70 e '80, Eni sapeva che le fonti fossili avrebbero sconvolto il clima. Le prove raccolte da Greenpeace Italia e ReCommon
Andrea BaroliniEni interrompa la sua azione legale contro Greenpeace e ReCommon e si apra al confronto sulla sua strategia di decarbonizzazione
Valori.itIl colosso italiano, anziché concentrarsi sull'abbandono delle fossili, fa causa a Greenpeace e ReCommon
Claudia VagoSi tratta della prima causa civile contro una società di diritto privato in Italia. «L'operato di Eni peggiora la crisi climatica»
Maurizio BongioanniEni, BP, Chevron, ExxonMobil, Shell e TotalEnergies sono alcune delle compagnie fossili finite più volte a processo negli ultimi anni
Caterina OrsenigoI devastanti incendi alle Hawaii hanno fatto emergere la crisi abitativa, sociale ed economica di chi lavorava nel turismo
Daniele GuidiIntervista a Corinne Lepage, avvocato ed ex ministro dell'Ambiente in Francia, che da anni si batte per la giustizia climatica
Giovanni CironeIntervista a Luca Saltalamacchia, avvocato che cura la causa contro lo Stato italiano per inazione sul clima, battezzata “Giudizio universale”
Andrea BaroliniEnergia, trasporti, riscaldamento globale. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniLa Commissione Diritti Umani del Paese asiatico: le corporation dell'oil&gas possono essere portate in tribunale per violazione dei diritti umani. 47 le imprese interessate
Andrea Barolini, inviato a MadridPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.