
Un anno di emissioni, nove aziende, 360mila morti
Un rapporto di Greenpeace stima il numero di morti causate dalle emissioni di nove compagnie petrolifere e del gas
Claudia VagoUn rapporto di Greenpeace stima il numero di morti causate dalle emissioni di nove compagnie petrolifere e del gas
Claudia VagoSolo il 12% delle compensazioni di CO2 si traduce in reali riduzioni delle emissioni. Eppure, il mercato è raddoppiato negli ultimi anni
Maurizio BongioanniLe grandi multinazionali del cibo promettono obiettivi climatici ambiziosi. Ma leggendo i loro report, la realtà appare molto diversa
Maurizio BongioanniDopo il Dieselgate del 2015, livelli di emissione "sospetti" continuano in almeno il 77% dei test effettuati su auto diesel in Europa
Maurizio BongioanniSecondo uno studio, i vantaggi della transizione, ma anche la crisi energetica, possono aiutare le tre potenze a ridurre le loro emissioni
Maurizio BongioanniLa Cop27 è terminata. Un primo passo sulla giustizia climatica, ma zero avanzamenti sulla questione centrale delle emissioni di CO2
Andrea BaroliniSecondo il Global Carbon Budget le emissioni globali di CO2 si attesteranno di nuovo a livelli record, a 40,6 miliardi di tonnellate di CO2
Andrea BaroliniIn Europa i treni sono già un’alternativa all'aereo. Ma si può fare ancora molto per ridurre emissioni legate al settore dei trasporti
OBC TranseuropaLe zone a basse emissioni hanno dimostrato di funzionare in Europa. Il nostro Paese, tuttavia, è ancora indietro
Claudia VagoIl Parlamento europeo ha dato il proprio via libera al nuovo mercato ETS di scambio di emissioni. Ma il testo presenta molti interrogativi
Pietro NegriNel terzo trimestre del 2021 le emissioni di CO2 della Cina sono calate dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Andrea BaroliniEmettere gas a effetto serra è sempre più costoso, ovunque nel mondo. Ma non abbastanza per centrare gli obiettivi climatici
Federica CasarsaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.