
Francia, le remunerazioni dei manager ignorano la crisi climatica
Un'analisi di Oxfam spiega che stipendi e bonus dei top manager francesi sono ancora in gran parte slegati dalle performance climatiche
Andrea BaroliniUn'analisi di Oxfam spiega che stipendi e bonus dei top manager francesi sono ancora in gran parte slegati dalle performance climatiche
Andrea BaroliniSecondo un rapporto del Carbon Disclosure Project le emissioni indirette degli istituti finanziari sono 700 volte superiori a quelle dirette
Andrea BaroliniA cosa servono e come funzionano i “non-fungible token” (NFT), certificati digitali che possono valere milioni di dollari
Andrea BaroliniUnicredit non starebbe rispettando le sue stesse policy di recesso da carbone e fonti fossili. Accuse da Re:Common, la banca balbetta
Corrado FontanaDa 60 grandi banche 3,8 mld di dollari per petrolio, carbone e gas. Ecco nomi e strategie di chi scalda il Pianeta e frena la transizione ecologica
Corrado FontanaUnicredit e Intesa Sanpaolo figurano nell'elenco delle 60 banche internazionali che hanno concesso al settore delle fossili 3.800 miliardi di dollari tra il 2016 e il 2020
Andrea BaroliniNome per nome i 100 CEO la cui paga è inaccettabile sia per l'etica che per i rendimenti. Gli investitori si ribellano: votano contro i top manager
Corrado FontanaNel Brasile di Bolsonaro la deforestazione avanza ancora. Un report fa i nomi dei finanziatori e delle imprese responsabili, tra miniere, energia e agroindustria
Corrado FontanaUn rapporto di 18 Ong denuncia 12 mega-opere che potrebbero vanificare gli sforzi della comunità internazionale nel tentativo di salvare il clima
Andrea BaroliniEnergia, trasporti, riscaldamento globale. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniLa rete europea SfC ha interrogato grandi aziende su questioni ambientali sociali e di governance. Sull'elusione fiscale e le violazioni legate all'estrazione di metalli rari
Mauro MeggiolaroLa denuncia delle ONG: gli istituti del vecchio Continente finanziano l’industria petrolifera che devasta l’Ecuador e le sue comunità
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.