
I diritti umani? Per le banche non sono una priorità
I diritti umani per le banche non sono una priorità. E rispetto al 2019 poche cose sono cambiate
Alessandro LongoI diritti umani per le banche non sono una priorità. E rispetto al 2019 poche cose sono cambiate
Alessandro LongoUn’inchiesta internazionale ha svelato che quasi la metà dei fondi europei classificati “totalmente sostenibili”, in realtà, non lo è
Andrea BaroliniA Eni un premio per come racconta la sostenibilità (non per come la fa). A concederlo sono stati banchieri, petrolieri e super-manager
Lorenzo TeclemeFAST-INFRA è il framework che promette di indirizzare fondi privati verso nuove infrastrutture sostenibili. Ma è questo il tipo di soluzioni che ci serve?
Lorenzo TeclemeUn rapporto di Janus Henderson ha analizzato i dati di 1.200 aziende tra i mesi di aprile e giugno 2022
Andrea BaroliniLa TNFD punta a convogliare gli investimenti verso aziende attente agli ecosistemi. Ma gli attivisti non si fidano
Lorenzo TeclemeAnche le grandi banche sono entrate nel metaverso, benché il suo sviluppo sia ancora agli albori: è solo marketing o c'è anche sostanza?
Valentina NeriIl rapporto “Don't buy into occupation” analizza gli affari di multinazionali, banche e fondi nei territori occupati della Palestina
Claudia VagoSi stima che gli istituti bancari europei abbiano già perso più di 5 miliardi di euro dall’inizio della guerra in Ucraina
Alessandro LongoQuattro Ong hanno esaminato le politiche sul clima dei 30 maggiori asset manager europei e statunitensi. Il risultato è una sonora bocciatura
Agnese ContiCinque compagnie hanno chiesto un maxi-indennizzo ai governi europei per i piani di transizione ecologica. Incommentabile
Valori.itCon i nostri soldi, le banche finanziano alcuni tra i comparti più devastanti per il clima del settore fossile
Ferdinando CotugnoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.