
L’altra faccia del sistema dei carbon credit
Il sistema dei carbon credit consente di compensare le emissioni di CO2, ma porta anche con sé alcune evidenti storture
Valentina NeriIl sistema dei carbon credit consente di compensare le emissioni di CO2, ma porta anche con sé alcune evidenti storture
Valentina NeriSi apre e cresce il mercato dei sostituti vegetali della carne da allevamenti. Tra 10 anni potremmo avere al supermercato quella coltivata da cellule staminali
Corrado FontanaUno studio Bankitalia esamina l'impatto del credito nei settori a maggiori emissioni: i prestiti alla manifattura tedesca hanno una carbon footprint quadrupla di quella italiana
Nicola BorziL'Accordo di Parigi sul clima può attendere: 35 grandi istituti di credito, nonostante i proclami pubblici, proseguono a foraggiare la filiera delle fossili
Corrado FontanaLe norme europee impongono dal 2020 limiti alle emissioni che quasi nessuna casa automobilistica ancora rispetta. Ecco cosa rischiano i costruttori
Andrea BaroliniNella seconda metà di febbraio gli Stati Uniti rientreranno nell’Accordo di Parigi e potranno riprendere i negoziati in vista della Cop 26 di Glasgow
Andrea BaroliniDal 22 al 25 gennaio a Bolzano Klimahouse, l'evento dedicato alla sostenibilità nel costruire. CasaClima è una certificazione energetica, ma soprattutto qualità dell'abitare e rispetto per il Pianeta
Elisabetta TramontoI passi avanti compiuti finora sono troppo pochi. Il patrimonio edilizio mondiale raddoppierà entro il 2060. Bisogna ristrutturare l'esistente e progettare edifici passivi
Rosy BattagliaLe principali banche inglesi al centro di un paradosso: adottano restrizioni sul finanziamento alle fonti sporche ma foraggiano 163 GW di capacità per nuove centrali
Corrado FontanaPubblicata una bozza delle nuove regole per lo scambio di emissioni di CO2: non prevede più un chiaro riferimento al rispetto dei diritti umani
Andrea BaroliniA Madrid emergono grandi divergenze tra le parti. In particolare sui finanziamenti, sullo scambio di emissioni di CO2 e sulla loro contabilizzazione
Andrea BaroliniBasta un pugno di corporation per produrre un impatto climatico devastante. Un viaggio fra azioni e produzioni dannose. Per imparare cosa non va fatto
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.