![Un gruppo di attivisti alla Cop26 di Glasgow © Andrea Barolini](https://valori.it/wp-content/uploads/2021/11/Climax-cop26-sito-500x280.jpg)
Il grande merito della Cop26: non rendere inutile la Cop27
Alla Cop26, nonostante tutto, si è mantenuta viva la speranza. A patto che i governi e la finanza capiscano che il tempo è davvero scaduto
Andrea BaroliniAlla Cop26, nonostante tutto, si è mantenuta viva la speranza. A patto che i governi e la finanza capiscano che il tempo è davvero scaduto
Andrea BaroliniLa Cop26 è finita. Il carbone è salvo. E noi?
Andrea BaroliniI fondi d’investimento sono ancora lontani dagli impegni climatici internazionali. La conferma in uno studio del Carbon Disclosure Project
Andrea BaroliniAlla Cop26 le ong lamentano la mancanza di accesso alle sale nelle quali si effettuano i negoziati sul clima. Non era mai accaduto prima
Andrea BaroliniOgni giorno aggiornamenti e commenti dalla conferenza delle Nazioni Unite sul clima
Andrea BaroliniLanciata una campagna per chiedere agli istituti finanziari di accantonare capitali adeguati a fronte delle esposizioni nel settore delle fossili
Andrea BaroliniMobilitare il mondo della finanza è imprescindibile per adattarsi ai cambiamenti climatici e per garantire la transizione ecologica
Andrea BaroliniBanche, fondi di investimento, assicurazioni: il mondo della finanza è ancora troppo legato al business as usual
Valori.itLa scoperta del fenomeno del riscaldamento globale non è affatto recente
Valori.itLe Conferenze delle Parti (Cop) sono gli strumenti di cui le Nazioni Unite si sono dotate per cercare di risolvere il problema dei cambiamenti climatici
Valori.itPer attuare la transizione ecologica occorre cambiare i modelli di business di numerosi settori
Valori.itPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.