Cina, il credito a rischio fa paura. E i fondi USA fiutano l’affare
In Cina 580 istituti di credito sono ad alto rischio per i non performing loans. Gli investimenti esteri raddoppiano. Lo spettro della bolla cresce
Matteo CavallitoIn Cina 580 istituti di credito sono ad alto rischio per i non performing loans. Gli investimenti esteri raddoppiano. Lo spettro della bolla cresce
Matteo CavallitoCrescono i debiti per acquistare un auto ($1,25 trillioni). Banche e case automobilistiche si proteggono con i derivati. Una storia già sentita ai tempi della crisi
Matteo CavallitoLe Nazioni Unite invocano riforme della finanza globale per non fallire gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Debito, disuguaglianza e clima nel mirino
Matteo CavallitoBrasile al voto. L’economista Lavinas: «Tanti errori di Lula e Rousseff. Ma dietro all’ascesa di Bolsonaro ci sono gli interessi di tre lobby»
Matteo CavallitoL'economista Fabio Sdogati (PoliMi): «È il solito ciclo del dollaro, ma la situazione è potenzialmente più grave. E coinvolge anche le economie avanzate»
Matteo CavallitoA dieci anni dalla crisi post Lehman la borsa USA continua a salire. Ma i titoli sembrano particolarmente sopravvalutati. E il debito globale cresce…
Matteo CavallitoBNL, Popolare di Sondrio, Unicredit e MPS le banche coinvolte. I legali dell'azienda rifiuti della Capitale chiedono l'annullamento dei contratti
Matteo CavallitoDopo aver accumulato conti in rosso per decine di miliardi di dollari nel corso del 2015, le compagnie Usa del comparto petrolio andranno incontro a ulteriori perdite anche quest’...
Matteo CavallitoL’incidenza dei debiti a rischio nel mercato americano ha raggiunto il livello più alto dei tempi della recessione. Lo riferisce USA Today. L’attenzione si concentra soprattutto ...
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.