
Foggia, come funziona la piramide dello sfruttamento agricolo dei migranti
Daniele Calamita, esperto di agraria e politiche sociali, per anni si è battuto per i diritti dei migranti sfruttati per raccogliere pomodori
Daniele Calamita
Daniele Calamita, esperto di agraria e politiche sociali, per anni si è battuto per i diritti dei migranti sfruttati per raccogliere pomodori
Daniele Calamita
C'è un'agricoltura buona che non sfrutta il lavoro, valorizza la terra bene comune e tutela i diritti. Dalla Puglia alla Sicilia, tra Lazio e Calabria
Corrado Fontana
Nel Piano di ripresa e resilienza (PNRR) “competizione”, “concorrenza” e “impresa” ricorrono 257 volte: il doppio di “lavoro”. “Diseguaglianze” 7 volte. Chi vuol intendere, intenda
Giulio Marcon
Nel 2001 a Milano nasce la Mayday parade, un modo diverso di celebrare il 1 maggio mettendo al centro la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici precari
Durata: 23:50
Da IBM di Vimercate a Bames. Da good news di Report a incubo per i lavoratori. Fallita nel 2013, nel 2020 la sentenza. Riconosciuto il danno morale
Mauro Meggiolaro
Hanno ricevuto aiuti pubblici per il Covid e distribuito dividendi stellari agli azionisti. Per decine di grandi imprese non c'è contraddizione
Mauro Meggiolaro
Una lavoratrice su 10 vittima di violenze. La ratifica della Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 è una buona notizia
Claudia Vago
La Controfinanziaria della campagna Sbilanciamoci!: come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente
Campagna Sbilanciamoci!
Ogni settimana il commento di Marta Fana su lavoro, diseguaglianze, diritti
Marta FanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.