
Le aziende più trasparenti sono quelle che rispettano più i lavoratori
Un report mostra come le aziende che adottano maggiore trasparenza sono anche quelle più attente alla qualità del lavoro e ai fattori ESG
Alessandro LongoUn report mostra come le aziende che adottano maggiore trasparenza sono anche quelle più attente alla qualità del lavoro e ai fattori ESG
Alessandro LongoL'ILO ha accolto con favore la decisione sul lavoro forzato da parte della Cina, ma rimangono preoccupazioni per la vicenda degli uiguri
Flavia BrunettiTaranto da decenni incarna la necessità di un ripensamento del sistema economico e lavorativo. In nome dei diritti e della salute
Daniele GuidiNegli Stati Uniti milioni di persone hanno lasciato il proprio lavoro nel 2021. Un processo legato alla contingenza ma che ha radici lontane
Vittorio Di GiuseppeC'è un'agricoltura buona che non sfrutta il lavoro, valorizza la terra bene comune e tutela i diritti. Dalla Puglia alla Sicilia, tra Lazio e Calabria
Corrado FontanaDaniele Calamita, esperto di agraria e politiche sociali, per anni si è battuto per i diritti dei migranti sfruttati per raccogliere pomodori
Daniele CalamitaNel Piano di ripresa e resilienza (PNRR) “competizione”, “concorrenza” e “impresa” ricorrono 257 volte: il doppio di “lavoro”. “Diseguaglianze” 7 volte. Chi vuol intendere, intenda
Giulio MarconNel 2001 a Milano nasce la Mayday parade, un modo diverso di celebrare il 1 maggio mettendo al centro la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici precari
Durata: 23:50Da IBM di Vimercate a Bames. Da good news di Report a incubo per i lavoratori. Fallita nel 2013, nel 2020 la sentenza. Riconosciuto il danno morale
Mauro MeggiolaroHanno ricevuto aiuti pubblici per il Covid e distribuito dividendi stellari agli azionisti. Per decine di grandi imprese non c'è contraddizione
Mauro MeggiolaroUna lavoratrice su 10 vittima di violenze. La ratifica della Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 è una buona notizia
Claudia VagoLa Controfinanziaria della campagna Sbilanciamoci!: come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente
Campagna Sbilanciamoci!Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.