
Gli obiettivi climatici europei? «Inadeguati». E le ong sfidano la Commissione in tribunale
In caso di successo, la causa potrebbe obbligare l’Unione a rivedere i suoi obiettivi climatici al 2030: dal 55 al 65% di emissioni in meno
Valentina NeriIn caso di successo, la causa potrebbe obbligare l’Unione a rivedere i suoi obiettivi climatici al 2030: dal 55 al 65% di emissioni in meno
Valentina NeriL’Esma ha pubblicato nuove linee guida per contrastare il diffuso greenwashing nel mondo della finanza sostenibile
Andrea BaranesPubblichiamo un contributo di FEBEA, la Federazione europea delle banche etiche e alternative, in vista delle elezioni europee 2024
FEBEAAbbiamo analizzato i programmi dei gruppi politici alle prossime elezioni europee per capire la qualità delle politiche ambientali proposte
Maurizio BongioanniI partiti politici europei hanno annunciato i programmi in vista delle elezioni di giugno: cosa prevedono in materia di riforme finanziarie
Valentina NeriItalia e Ungheria hanno votato contro la Nature Restoration Law. Col rischio che la prossima Commissione europea accantoni il progetto
Caterina OrsenigoLe compagnie navali sfruttano il mercato europeo delle emissioni per aumentare i loro profitti, sostiene Transport & Environment (T&E)
Transport & EnvironmentIn un discorso al Parlamento europeo, la presidente della Commissione ha lanciato un appello ad investire nelle armi e nella difesa
Andrea BaranesMentre a Bruxelles si discute di due diligence, Avanzi pubblica il secondo Osservatorio italiano imprese e diritti umani
Valentina NeriÈ in dirittura d’arrivo il regolamento europeo Ecodesign. Una rivoluzione per vari settori, come il tessile. Ma, per le ong, poteva osare di più
Valentina NeriSi accende il dibattito sugli accordi commerciali Unione europea-Mercosur, tra tariffe di importazione e restrizioni ambientali
Giorgio MichalopoulosLuci e ombre della direttiva europea sulla responsabilità delle imprese in materia di ambiente e diritti umani, appena approvata
Andrea BaranesPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.