
Clima, l’inverno 2019-2020 è stato il più caldo di sempre in Europa
Secondo i dati del servizio Copernicus la temperatura in media, nel Vecchio Continente, è risultata di ben 3,4 gradi superiore alla media del periodo 1981-2010
Andrea BaroliniSecondo i dati del servizio Copernicus la temperatura in media, nel Vecchio Continente, è risultata di ben 3,4 gradi superiore alla media del periodo 1981-2010
Andrea BaroliniUn cantiere che costerà almeno 46 miliardi di euro. Così la Francia dirà addio al parco nucleare degli anni Ottanta e Novanta
Andrea BaroliniL'Arabia Saudita rompe con la Russia e alimenta il crollo dei prezzi. La crisi delle aziende USA può scatenare un terremoto nel mercato dei bond
Matteo CavallitoL'ex senatrice Nerina Dirindin denuncia lo stato di abbandono del Sistema sanitario nazionale. «La salute è un investimento, non un costo da tagliare»
Rosy BattagliaPosti letto per terapia intensiva dimezzati, oltre 8.000 medici e più di 13.000 infermieri in meno. Così l'Italia è in emergenza sanitaria, impreparata a sopportare l'urto del Covid19
Rosy BattagliaFinance Watch: in Europa le categorie più vulnerabili faticano ad accedere ai servizi finanziari. Dalla Ong sei raccomandazioni alla UE. L'esclusione finanziaria diventa esclusione sociale
Matteo CavallitoSIPRI: +5,5% nell'ultimo quinquennio per il commercio globale di armi. Riyad primo importatore, USA sempre più leader di mercato. In calo l'Italia
Matteo CavallitoL'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ideato un sistema per calcolare l'impatto economico del fenomeno: per sradicarlo basterebbero appena 2,4 miliardi
Corrado FontanaNonostante lo scandalo del laboratorio tedesco che alterava i test, la Ue non introduce nuovi divieti. Gli Stati si muovono a macchia di leopardo
Paola NanoL'epidemia da Covid-19 sta impattando fortemente sulle realtà dell'economia sociale che forniscono servizi essenziali. Ingenti le perdite giornaliere. Urgono interventi immediati
Corrado FontanaCoinvolto dal fenomeno il 20% delle terre emerse. Il bacino del Mediterraneo è fra le aree più coinvolte, insieme ad Africa subtropicale e Asia
Andrea BaroliniWorld Economic Forum: nel mondo c'è una bassa mobilità sociale. Le economie non offrono ai cittadini le condizioni per migliorare le proprie condizioni di vita.
Forum per la Finanza SostenibilePer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.