Dal Brasile via libera allo shale gas: allarme degli ecologisti
Il Paese latino-americano ha concesso ieri le autorizzazioni all'esplorazione in 72 blocchi, nonostante le forti critiche provenienti dal mondo ambientalista.
Andrea BaroliniIl Paese latino-americano ha concesso ieri le autorizzazioni all'esplorazione in 72 blocchi, nonostante le forti critiche provenienti dal mondo ambientalista.
Andrea BaroliniIn vista dell'asset quality review che sarà avviata dalla BCE a partire dal prossimo mese di febbraio, le banche europee lavorano sui loro bilanci. C'è chi accantona capitali ...
Andrea BaroliniI due colossi bancari hanno creato lo Swiss Financial Council, con l'obiettivo dichiarato di avere voce in capitolo sulle principali riforme che l'Unione europea dovrebbe avviare nei prossimi ...
Andrea BaroliniSecondo l'economista i tassi di interesse bassi hanno aumentato la liquidità in larga parte nei mercati, piuttosto che nelle economie reali. Il rischio è che si formino perciò nuove ...
Andrea BaroliniIl 24 novembre 2013 la “nuova” Cassa depositi e prestiti ha compiuto dieci anni. C’è poco da festeggiare, però, perché la società per azioni partecipata dalle fondazioni bancarie non è più, ...
Claudia VagoSecondo l'istituto internazionale peseranno ancora i rischi legati ai cambiamenti climatici, nonché la volatilità di alcune monete.
Andrea BaroliniA pesare sui conti della prima banca cipriota, da tempo nell'occhio del ciclone, sono stati soprattutto le liquidazioni dei business greci e i prestiti "tossici".
Andrea BaroliniSecondo uno studio della Banca Asiatica per lo Sviluppo, pubblicato questa mattina, per alcuni Paesi il calo del Pil potrà superare il 15% a causa proprio degli sconvolgimenti causati ...
Andrea BaroliniSecondo il capo economista del Fondo monetario, la prima economia europea dovrebbe sostenere la BCE e l'introduzione di un'unione bancaria, anziché continuare a fare leva sulla domanda interna.
Andrea BaroliniIl Paese rischia una multa da più di 40 mila euro al giorno per non essersi conformato alla direttiva "20-20-20".
Andrea BaroliniUn rapport ministeriale lancia un'accusa gravissima contro il colosso bancario inglese: avrebbe imposto alle imprese condizioni economiche insostenibili, al fine di portarle al default e poterne acquisire gli ...
Andrea BaroliniSecondo quanto rivelato questa mattina dal quotidiano americano, la banca elvetica eviterebbe di dover pagare sanzioni europee, in cambio di una serie di informazioni su altri istituti di ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.