
Tra Leonardo e Rheinmetall un «matrimonio» di guerra
L'italiana Leonardo e la tedesca Rheinmetall formano una joint venture. Una notizia che preoccupa il mondo di finanza etica e pacifismo
Andrea Di TuriL'italiana Leonardo e la tedesca Rheinmetall formano una joint venture. Una notizia che preoccupa il mondo di finanza etica e pacifismo
Andrea Di TuriCome banche e fondi di investimento sostengono il settore bellico
Valori.itNella storia di un alimento come il pane possiamo riconoscere gli sbagli del passato per guardare a un futuro diverso per l’agricoltura
Daniele CalamitaIl conflitto in Sudan ha mostrato le potenzialità del fintech per alleviare le difficoltà della popolazione. Ma permangono dei limiti
Andrea Di TuriFar parte del mercato, coniugando la dimensione imprenditoriale a quella associativa: da oltre tre secoli è la sfida dell’economia cooperativa
Valentina NeriDovev Lavie illustra la sua piattaforma digitale dove i diversi attori economici possono incontrarsi inseguendo il bene comune
Luca PisapiaIl presidente di Legacoop Simone Gamberini traccia una fotografia dell'economia cooperativa e ne delinea i possibili sviluppi futuri
Andrea BaroliniUn report di Greenpeace dell’Osservatorio di Pavia racconta le false narrazioni prodotte in Italia sulle proteste degli agricoltori
Luca PisapiaAlle porte di Maranello, in un bene confiscato alle mafie, è nato LEI rooms, un bed and breakfast gestito da donne vittime di violenza
Rita CantalinoGuerre e sanzioni hanno rallentato lo sviluppo del sistema finanziario in Iraq. Pesano anche elementi culturali. Ma qualcosa sta cambiando
Andrea Di TuriIl premio Nobel per la Pace di quest’anno è un riconoscimento agli sforzi dei sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki per il disarmo nucleare
Rete Pace Disarmo e SenzatomicaPer la Corte dei conti europea, la Commissione avrebbe "gonfiato" gli investimenti per il clima erogati nell’ambito del Next Generation Eu
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.