
Se anche l’informazione finisce nelle mani della finanza
Come ogni altro settore, anche l'informazione è sempre più nelle mani di grandi fondi d'investimento. Ecco quali rischi corriamo
Alessandro VolpiCome ogni altro settore, anche l'informazione è sempre più nelle mani di grandi fondi d'investimento. Ecco quali rischi corriamo
Alessandro VolpiProseguono i tentativi da parte dei governi di annacquare le regole a difesa della natura. Stavolta tocca alla deforestazione importata
Andrea BaroliniUna nuova speculazione legata a modelli statistici e tecnologici allontana sempre più la finanza dall'economia reale
Andrea BaranesIntervista a Deafal, la ong che promuove l'agricoltura organica e rigenerativa. E ribadisce l’urgenza di cambiamenti strutturali
Luca PisapiaUno studio pubblicato da Nature spiega che, nello scenario peggiore, il clima potrebbe imporre costi pari a 25mila miliardi di dollari l’anno
Andrea BaroliniUna delegazione composta da esponenti di Banca Etica, Etica Sgr e Fondazione Finanza Etica è stata ricevuta dal presidente Mattarella
Valori.itDa fine maggio a Wall Street si dimezzano i tempi di consegna dei titoli. Sembra una piccola riforma, ma le conseguenze sono molteplici
Andrea BaranesIl primo report di valutazione sui rischi climatici presentato dall’Agenzia europea dell’ambiente presenta risultati abbastanza allarmanti
Luca PisapiaGreenpeace parla di una contaminazione da PFAS «largamente diffusa» nei corsi d’acqua vicini alle industrie toscane
Valori.itIl biologico offre soluzioni ai motivi delle proteste degli agricoltori. Lo spiega Mariagrazia Mammuccini (Federbio) alla Festa del bio
Valentina NeriIl caso dell’insulto di Acerbi a Juan Jesus ci ricorda che il razzismo nasce e prospera nei privilegi. Anche in quelli dei giornalisti
Luca PisapiaAssociazioni, ong, sindacati, movimenti, assieme a Banca Etica, lanciano una petizione per non smantellare la trasparenza sull'export di armi
Valori.itPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.