
Donne braccianti in Italia. Storie di ordinario sfruttamento
Un rapporto di ActionAid svela le ingiustizie e lo sfruttamento che subiscono le migliaia di donne impiegate nel settore agricolo italiano
Claudia VagoUn rapporto di ActionAid svela le ingiustizie e lo sfruttamento che subiscono le migliaia di donne impiegate nel settore agricolo italiano
Claudia VagoAnche alcuni documenti interni di Eni confermano i rischi che la compagnia corre continuando a sfruttare le fonti fossili
Andrea TurcoSecondo le Nazioni Unite, il mondo è «in una spirale di autodistruzione» causata dalle attività antropiche e dalle conseguenti catastrofi
Katia LongoI Paesi occidentali temono che la Russia possa sfruttare le criptovalute per aggirare le sanzioni internazionali
Alessandro LongoLa vicenda del fondo Archegos, che un anno fa fece tremare i mercati, è stata ricostruita dagli inquirenti americani
Claudia VagoA causa della guerra in Ucraina i prezzi alimentari battono ogni record, spingendo milioni di persone verso la fame e la povertà
Valentina NeriSe Miguel TG è un criminale, allora lo siamo anche noi
Luca PisapiaLa Tunisia dipende fortemente dalle importazioni di cereali da Russia e Ucraina. Ecco cosa potrebbe accadere se la guerra continuasse
Emma MonraguiLa separazione delle forza in campo appare netta, ma in realtà la maggior parte dei contendenti ha sempre giocato su entrambi i tavoli
Luca PisapiaL'Italia non sarebbe “la sola” nazione Nato a non destinare il 2% del Pil alle spese militari: ad oggi solo un pugno di Paesi lo fa
Pietro PizzinatoGli interventi militari non hanno mai garantito stabilità negli ultimi decenni. Le posizioni dei pacifisti rappresentano l'unica via utile
Giulio MarconDalla Basilicata alla Lombardia, un viaggio in Italia alla scoperta dei reali impatti dei business di Eni su territori e comunità
Rita CantalinoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.