
Italia interna, il fronte più caldo del mercato immobiliare
Il calo demografico e l’assenza di manutenzione sul patrimonio edilizio hanno fatto esplodere le case invendute. I prezzi crollano: -35% rispetto al 2008
Nicola BorziIl calo demografico e l’assenza di manutenzione sul patrimonio edilizio hanno fatto esplodere le case invendute. I prezzi crollano: -35% rispetto al 2008
Nicola BorziAlmeno 20 comuni in Italia hanno provato la strada delle case a 1 euro. Migliaia si informano. Molti comprano. Si attiva così un'economia locale milionaria
Corrado FontanaLa capitale francese al centro di una gigantesca bolla immobiliare, nonostante la crisi finanziaria globale: ormai la classe media fugge dalla città
Andrea BaroliniIn Italia ci sono 7 milioni di case vuote. Invece si continua a costruire: due metri quadrati al secondo. Soprattutto nelle grandi città
Rosy BattagliaNel XXI secolo gli immobili sono diventati asset finanziari globali. Ma l'onda lunga rialzista è iniziata 70 anni fa.Oggi le bolle fanno sempre più paura
Matteo CavallitoIl piano di addio al carbone approvato da Berlino è un fatto positivo, ma i tempi saranno lunghi. Troppo, secondo gli ecologisti tedeschi
Andrea BaroliniSolo per le testate italiane la Germania esce "subito" dal carbone. Un caso che fa riemergere un annoso problema: l'assenza di professionisti attenti ai fatti
Claudia VagoL'attaccante del Liverpool ha imboccato una strada ignota a molti milionari: invece che per il lusso, usa la ricchezza per la redistribuzione sociale in Senegal
Matteo CavallitoAlla Camera, tre proposte in favore della "piccola agricoltura" che sostiene le comunità e difende i terreni dal dissesto idrogeologico. Ma la strada è in salita
Corrado FontanaL'ENEA: la diminuzione nel 2019 è dell'1%. Merito soprattutto della riduzione delle fossili nel mix energetico. Ma per rispettare l'Accordo di Parigi servirebbe un calo del 7,6%
Emanuele IsonioSulla riforma del sistema pensionistico proposta dal governo francese piovono da mesi critiche: «Esenterà i più facoltosi dalla solidarietà intergenerazionale»
Andrea BaroliniMigliaia di famiglie numerose e poveri si curano meno e peggio. Agnoletto: è una strategia precisissima per spingerci verso il privato
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.