«Paga o ti blocco la città»: la costosa piaga dei ransomware
USA, aumentano le amministrazioni colpite da attacchi informatici. Gli hacker infettano le reti digitali tramite software e poi chiedono un riscatto. L'ultimo caso in Florida
Nicola BorziUSA, aumentano le amministrazioni colpite da attacchi informatici. Gli hacker infettano le reti digitali tramite software e poi chiedono un riscatto. L'ultimo caso in Florida
Nicola Borzi8.800 miliardi di dollari l'anno di contributo al Pil mondiale. Ma anche 8% della CO2 emessa. Sono le cifre di un turismo insostenibile per l'ambiente
Corrado FontanaTra ospitalità, crociere e resort, c'è un oligopolio di 7 multinazionali in guerra per accaparrarsi l'ultima prenotazione online. E solo una è europea
Corrado FontanaLe aree protette sono un ottimo strumento per coniugare tutela ambientale, benessere sociale e sostegno al Pil territoriale. Le ricadute economiche sono enormi
Emanuele IsonioInutile la rete di 26 osservatòri Onu sul turismo. Le masse in viaggio depredano i luoghi più belli del mondo. Alcuni chiusi per preservarli
Corrado Fontana32.338 persone nel 2018 hanno percorso a piedi i 6.600 chilometri di cammini italiani. Potrebbero diventare 40 mila nel 2019. Ma il turismo sembra sparito dalle priorità nazionali
Rosy BattagliaIl trasporto aereo è responsabile del 4,9% del riscaldamento climatico globale. Ma non è tassato, è protetto da una sorta di immunità. I treni, molto meno inquinanti, lo sono
Andrea BaroliniOffre un enorme potenziale di business e di guadagno per Zuckerberg e soci. Ma comporta problematiche gigantesche
Nicola BorziA Milano, mecca della moda, un'installazione multimediale e un percorso emotivo che mostra cosa c'è dietro l'etichetta. Ambiente sfruttato e diritti negati
Corrado FontanaIl direttore di Greenpeace denuncia: «L’uscita dal carbone rischia di diventare un favore al comparto gas. Anche il sindacato asseconda l'industria»
Corrado FontanaL'Italia non rispetterà la scadenza per i ritardi di politica e industria. E resta il problema della Sardegna senza metano
Corrado Fontana1,4 milioni di decessi prematuri in Europa sono causati da inquinamento e cambiamenti climatici. Medici di base e pediatri possono fare molto
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.