Argentina alle urne per certificare il fallimento di Macri
L'esito del voto sembra scontato: l'attuale presidente liberista nella polvere, il duo Fernandez-Kirchner sugli altari. Ma il futuro appare comunque fosco
Alfredo SomozaL'esito del voto sembra scontato: l'attuale presidente liberista nella polvere, il duo Fernandez-Kirchner sugli altari. Ma il futuro appare comunque fosco
Alfredo SomozaLa Ue sarà capace di reagire ai segnali di tempesta che si moltiplicano? Dipenderà molto dalla volontà tedesca di rinunciare ai dogmi imposti nell'ultimo decennio
Guillaume DuvalLa Direzione Nazionale Antimafia: a rischio infiltrazione il 40% degli appalti. E il nuovo codice dei contratti pubblici firmato Lega-M5S ha peggiorato le cose
Rosy BattagliaNel mondo, i prezzi degli immobili salgono più dei salari. Nelle maggiori città la casa è un sogno proibito che aumenta tensioni sociali e iniquità
Matteo CavallitoIl QE ha dimensioni shock: $19 trilioni. in dieci anni quadruplicati gli asset delle 4 principali banche centrali. Effetti sull'economia reale? Quasi zero
Matteo CavallitoGli acquisti di obbligazioni pubbliche e private hanno sostenuto la liquidità del sistema finanziario ma hanno messo in crisi il sistema bancario europeo
Nicola BorziNel mondo ci sono $17 trilioni di bond con rendimenti negativi. Ennesima anomalia. Seminerio: «Banche centrali bullizzate da politica e mercati»
Matteo CavallitoI bond con rendimenti sottozero superano il Pil dell'Eurozona: chi li emette non paga interessi ma li incassa. Un paradosso apparente che nasconde molti pericoli
Nicola BorziL'esborso record del "suo" FMI illogico visti i fondamentali dell'economia di Buenos Aires. Un fantasma che perseguiterà a lungo la futura presidente BCE
Alfredo SomozaBuyback da record nel 2019: il riacquisto delle azioni dell’indice S&P 500 sfiorerà i mille miliardi. Pochi investimenti, molto debito. E non solo negli USA
Matteo CavallitoL’istituto IEEFA ha calcolato l’immensa perdita patita dal fondo statunitense a causa della scelta di continuare ad investire sulle fonti fossili
Andrea BaroliniIl Premio Nobel parla ad Assisi: il padre del microcredito è rispettato negli USA e in Europa. Ma dietro di lui si celano ombre e critiche
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.