
Quest’anno ci siamo giocati i Paesi Bassi
Nel rapporto annuale di Global Forest Watch un quadro inquietante della deforestazione nel mondo
Andrea Barolini
Nel rapporto annuale di Global Forest Watch un quadro inquietante della deforestazione nel mondo
Andrea Barolini
La Commissione europea potrebbe classificare come “verdi” gli investimenti nel gas. Il che vanificherebbe gli impegni sul clima.
Andrea Barolini
Dalla Francia alla Germania alcune banche si propongono come istituti “verdi”. Occorrerà verificarne i comportamenti, ma la notizia ci insegna già qualcosa
Andrea Barolini
Bolsonaro denunciato da uno dei più importanti leader delle comunità autoctone dell'Amazzonia per aver agevolato la deforestazione
Andrea Barolini
In America Latina esistono casi virtuosi di sfruttamente di terre rare e “metalli tecnologici”. Ma serve un quadro normativo comune
Mauro Meggiolaro
Nelle straordinarie immagini di Greenpeace quasi 20 anni di deforestazione che avanza e distrugge la foresta pluviale in Amazzonia. Nessuno ferma i giganti dell'agribusiness
Corrado Fontana
Un rapporto dell’International Land Coalition spiega che l’1% delle aziende controlla il 70% delle terre coltivate in tutto il mondo
Andrea Barolini
La sete di carburante a base di olio di soia in Europa continua ad alimentare la deforestazione in America Latina. La denuncia delle Ong
Rosy Battaglia
Perché occorre vigilare sull'iter di approvazione della legge delega che dovrà mettere fuori mercato le “false rinnovabili”
Andrea Poggio
Si apre e cresce il mercato dei sostituti vegetali della carne da allevamenti. Tra 10 anni potremmo avere al supermercato quella coltivata da cellule staminali
Corrado Fontana
La pandemia da Covid-19 non ferma Terra Madre Salone del Gusto. Che, anzi, rilancia
Valori.it
La denuncia delle ONG: gli istituti del vecchio Continente finanziano l’industria petrolifera che devasta l’Ecuador e le sue comunità
Matteo CavallitoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.