
La transizione? Per alcuni colossi serve la rivoluzione
Dalla Francia arriva un indice che mette a confronto utili consolidati e costo climatico delle attività. Ecco gli inquietanti risultati
Andrea BaroliniDalla Francia arriva un indice che mette a confronto utili consolidati e costo climatico delle attività. Ecco gli inquietanti risultati
Andrea BaroliniPapa Francesco propone una nuova Carta finanziaria globale che riconosca il debito ecologico e risponda alle esigenze del Sud del mondo
Caterina OrsenigoI piani climatici tutti al ribasso di Shell sono stati respinti dal 22% dei votanti, obbligando il management a ritornare dagli azionisti
Luca PisapiaReCommon denuncia il sostegno delle maggiori banche dei Paesi industrializzati ai settori più inquinanti. L'appello al G7 Finanze di Stresa
Andrea Di TuriLo scandalo che ha scosso la Liguria trae le sue origini dal “sacco” dell’isola Palmaria, denunciato già da anni dagli ambientalisti
Linda MaggioriCome sottolinea nel suo rapporto il Cfa Institute per una corretta transizione servono trasparenza e norme condivise
Andrea BaranesL'Overshoot Day per l'Italia arriva a maggio. Se tutti avessero il nostro stile di vita, ci vorrebbero 2,7 pianeti
Caterina OrsenigoLa sistematica distruzione di ogni infrastruttura sportiva e il massacro degli atleti servono a impedire che la Palestina possa rialzarsi
Luca PisapiaSecondo Banking on Climate Chaos, Eni è al quinto posto nella lista delle società che espandono la produzione di combustibili fossili
Luca PisapiaSecondo il rapporto Banking on Climate Chaos, Unicredit è la banca che più ha investito nelle trivellazioni artiche nel 2023
Luca PisapiaTra le banche che non lesinano finanziamenti alle fonti fossili alcune sono ben note anche in Italia. I dati di Banking on Climate Chaos
Valentina NeriSulle 60 maggiori banche, 38 hanno politiche che escludono le fonti fossili. Peccato solo che siano piene di scappatoie
Maurizio BongioanniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.