
G20, le promesse e quei 3.300 miliardi di dollari alle fossili
Si è chiuso il G20 ambiente, clima e energia tenuto a Napoli. Il ministro Cingolani esulta, ma nessuno parla dei sussidi concessi alle fossili
Andrea BaroliniSi è chiuso il G20 ambiente, clima e energia tenuto a Napoli. Il ministro Cingolani esulta, ma nessuno parla dei sussidi concessi alle fossili
Andrea BaroliniNel piano d’azione per il clima della Banca mondiale manca una promessa, la più importante: smettere di finanziare i combustibili fossili
Valentina NeriDopo la Bei, anche la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo annuncia uno stop agli investimenti nelle fossili. Con qualche deroga
Andrea BaroliniUn rapporto dell'Istituto Rousseau, Reclaim Finance e Les Amis de la Terre evidenzia i rischi legati agli asset fossili delle banche
Andrea BaroliniC'è grossa crisi, la rubrica di Andrea Baranes che vi spiega perché dovete interessarvi di finanza. Prima che la finanza si interessi di voi
Andrea BaranesEnergia, trasporti, CO2. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniVenti organizzazioni hanno scritto alla Commissione europea per bloccare le azioni legali intimidatorie contro giornalisti e attivisti
Andrea BaroliniNel rapporto annuale Banking on Climate Chaos l'elenco delle banche che continuano imperterrite a finanziare le fonti fossili
Andrea BaroliniEnergia, trasporti, riscaldamento globale. E gli intrecci con la finanza. Ogni settimana il punto sui cambiamenti climatici firmato da Andrea Barolini
Andrea BaroliniL'Accordo di Parigi sul clima può attendere: 35 grandi istituti di credito, nonostante i proclami pubblici, proseguono a foraggiare la filiera delle fossili
Corrado FontanaSfruttando la crisi coronavirus, i principali finanziatori di carbone e petrolio tentano un attacco contro le nuove misure di regolamentazione finanziaria e gli stress-test climatici
Alessandro RunciLa Finanziaria 2020 ha confermato 474 milioni di agevolazioni per chi estrae petrolio e gas. Principali beneficiari: Eni ed Edison. Con buona pace dei propositi di decarbonizzazione
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.