
Il biologico italiano? In salute, con molti “ma”
Vendite di bio cresciute anche nel 2020, persino stimolate dalla pandemia di coronavirus. Ma il divario decennale di risultati tra Gdo e piccoli negozi è impietoso
Corrado FontanaVendite di bio cresciute anche nel 2020, persino stimolate dalla pandemia di coronavirus. Ma il divario decennale di risultati tra Gdo e piccoli negozi è impietoso
Corrado FontanaIl Vaticano ha “benedetto” un’alleanza con Mastercard, Merck, Rockefeller e British Petroleum per riformare il capitalismo rendendolo più “inclusivo”
Andrea BaroliniAgricoltura, Pac, biologico, sostenibilità ambientale e climatica. Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio
Corrado FontanaLe Low Emission Zones (LEZ) rappresentano le soluzioni più efficaci per ridurre l'inquinamento. Ecco come le hanno applicate 14 Paesi europei.
Vittoria MamertiDue rapporti di Nomisma analizzano il comparto dell'agrifood. Evidenti i danni da Covid, ma anche la modifica delle scelte di consumo: sempre più sostenibili
Vittoria MamertiIl Parlamento europeo ha approvato l’introduzione di stress test climatici per comprendere il grado di resilienza delle opere finanziate da Bruxelles.
Andrea BaroliniSbilanciamoci e Fondazione Finanza Etica pubblicano un nuovo ebook con le nozioni di base per capire il bilancio dello Stato
Sbilanciamoci!In alcuni territori c'è carenza di trasporti pubblici tra case e scuole. Danneggiate le aree interne: alta mobilità degli insegnanti e scarsa qualità della didattica
OpenpolisUno studio Bankitalia esamina l'impatto del credito nei settori a maggiori emissioni: i prestiti alla manifattura tedesca hanno una carbon footprint quadrupla di quella italiana
Nicola BorziWalter Ganapini, ex presidente di Greenpeace Italia, ragiona in merito agli studi sulla possibile correlazione tra pandemia e inquinamento
Walter GanapiniIl Regno Unito targato Johnson: trattative difficili con la Ue sul libero scambio, promesse vaghe su standard sociali e ambientali, oppositori interni epurati, economia traballante
Andrea GiannottiL'annuncio che Eni potrà formare docenti sui temi ambientali ha scatenato un putiferio. Giustificato dalle strategie aziendali e dalle tante ombre del big petrolifero
Rosy BattagliaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.