
«Quanto vale una balena?» Le illusioni del capitalismo verde
Le soluzioni proposte dal capitalismo verde sono troppo spesso influenzate dalla logica finanziaria. Un'intervista ad Adrienne Buller
Maurizio Bongioanni
Le soluzioni proposte dal capitalismo verde sono troppo spesso influenzate dalla logica finanziaria. Un'intervista ad Adrienne Buller
Maurizio Bongioanni
Parlare di crisi climatica vuol dire indicarne i responsabili, ma come si fa quando le pubblicità fossili finanziano i principali giornali?
Rita Cantalino
Mentre firmano impegni per il clima, gli istituti finanziano le industrie produttrici di carne, latticini e mangimi, tra i maggiori emettitori al mondo.
Rita Cantalino
L’Esma ha pubblicato nuove linee guida per contrastare il diffuso greenwashing nel mondo della finanza sostenibile
Andrea Baranes
I partiti politici europei hanno annunciato i programmi in vista delle elezioni di giugno: cosa prevedono in materia di riforme finanziarie
Valentina Neri
Pubblichiamo un contributo di FEBEA, la Federazione europea delle banche etiche e alternative, in vista delle elezioni europee 2024
FEBEA
La finanza etica dovrebbe diventare lo standard di riferimento in Europa, soprattutto in un periodo di conflitti e crisi
Banca Etica
I piani climatici tutti al ribasso di Shell sono stati respinti dal 22% dei votanti, obbligando il management a ritornare dagli azionisti
Luca Pisapia
ReCommon denuncia il sostegno delle maggiori banche dei Paesi industrializzati ai settori più inquinanti. L'appello al G7 Finanze di Stresa
Andrea Di Turi
La Formula 1 annuncia net zero entro il 2030 ma rischia il greenwashing dei combustibili sintetici per conto di Aramco
Caterina Orsenigo
Dopo l'attacco a BlackRock da destra, il fondo scolastico del Texas annuncia di voler escludere i criteri ESG
Luca Pisapia
Sulle 60 maggiori banche, 38 hanno politiche che escludono le fonti fossili. Peccato solo che siano piene di scappatoie
Maurizio BongioanniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.