
L’esercito delle imprese sociali: 22mila realtà e 650mila lavoratori
La resilienza non basta, ci vuole una riforma completa per il Terzo Settore. La fotografia nel IV Rapporto sulle imprese sociali
Rosy Battaglia
La resilienza non basta, ci vuole una riforma completa per il Terzo Settore. La fotografia nel IV Rapporto sulle imprese sociali
Rosy Battaglia
In difficoltà 1 impresa sociale su 5. Per uscirne fondamentale l'innovazione, ma c'è scarsa consapevolezza. Osservatorio Isnet e Banca Etica propongono un focus sull'impresa sociale 4.0
Elisabetta Tramonto
La direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità (Csrd) era pensata per imprese con oltre 250 dipendenti: ora si propone di alzare la soglia a 3mila
Valentina Neri
Il Parlamento europeo approva la procedura d’urgenza per lo stop the clock, il rinvio della rendicontazione di sostenibilità ai sensi della CSRD
Valentina Neri
Intervista all’economista Mario Pianta sulle molte ombre del piano europeo presentato da Mario Draghi
Andrea Barolini
Secondo il Global Risks Report 2023, nei prossimi anni i grandi rischi saranno guerre, inflazione, crisi climatica e tensioni sociali
Alessandro Longo
Serve una nuova governance delle imprese, che tenga conto degli impatti ambientali e sociali, e coinvolga tutti gli stakeholder
Pietro Negri
Lanciato l'indice Euronext per le società italiane quotate che rispettano criteri ESG, cioè di sostenibilità. Esperti divisi in Rete sul valore della sua rappresentazione
Corrado Fontana
L'Europa accelera sulla finanza sostenibile. Ma qual è l'impatto sulle imprese quotate? La risposta di Generali, Terna, Snam e A2A. Il rumoroso silenzio di altri
Corrado Fontana
La rete europea SfC ha interrogato grandi aziende su questioni ambientali sociali e di governance. Sull'elusione fiscale e le violazioni legate all'estrazione di metalli rari
Mauro Meggiolaro
Insieme alle Società Benefit, assicurano impatti socioambientali positivi. In Italia se ne contano 100, che danno lavoro a 9mila persone
Corrado Fontana
Persone e famiglie investono su un modello di convivenza alternativo. Alla sua base: economia di comunità, bioedilizia, solidarietà e valori condivisi
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.