
Il Messico della Quarta Trasformazione: crescita, welfare e povertà
Il Messico vive sospeso tra crescita economica e sacche di povertà. Claudia Sheinbaum, la prima presidente donna, promette di cambiare le cose
Lorenzo Tecleme
Il Messico vive sospeso tra crescita economica e sacche di povertà. Claudia Sheinbaum, la prima presidente donna, promette di cambiare le cose
Lorenzo Tecleme
Swiss Re vuole che lo Stato copra le perdite dei disastri climatici, ma continuano a sostenere i combustibili fossili che alimentano la crisi
Andrea Di Turi
L'Unfccc ha elaborato la linee guida per una transizione ecologica giusta, fatta cioè tutelando lavoratrici e lavoratori
Rita Cantalino
Susana Ruíz (Oxfam) commenta la proposta di Spagna e Brasile per una coalizione globale sulla tassazione dei super-ricchi, tra giustizia fiscale e disuguaglianze
Sara García Martín
Snaturare la direttiva sulla due diligence è un errore: lo affermano le campagne Impresa 2030 e Abiti Puliti, insieme alla Cgil
Valori.it
Alle assemblee degli azionisti delle grandi società statunitensi, le risoluzioni ambientali e sociali sono sempre meno. E ricevono sempre meno sostegno
Valentina Neri
La finanza sostenibile funziona solo se alle decisioni di investimento si affianca una svolta del management. Lo conferma Banca d'Italia
Valentina Neri
Il dilemma dell’attivista: proteste radicali riducono il consenso verso chi le organizza, ma rafforzano la causa climatica. Ora nasce Shut the System
Claudia Vago
Le istituzioni europee fanno pressione per sdoganare la difesa nella finanza sostenibile. Una prospettiva inaccettabile per le banche etiche
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.