
Metaverso, cos’è e cosa potrebbe diventare
Esperienze immersive, giochi iper-realistici, ma anche speculazione e opacità fiscale. Cos'è e come funziona il metaverso
Valentina NeriEsperienze immersive, giochi iper-realistici, ma anche speculazione e opacità fiscale. Cos'è e come funziona il metaverso
Valentina NeriPer la prima volta il gruppo spagnolo Mango ha ottenuto un prestito i cui costi sono legati a performance ambientali. Ma restano alcuni dubbi
Marta SoricettiIntervista a Daniel Sorrosal, segretario generale di Febea: il mondo ha più che mai bisogno di cambiamenti profondi nella finanza
Sara García MartínL'ILO ha accolto con favore la decisione sul lavoro forzato da parte della Cina, ma rimangono preoccupazioni per la vicenda degli uiguri
Flavia BrunettiAnche alcuni documenti interni di Eni confermano i rischi che la compagnia corre continuando a sfruttare le fonti fossili
Andrea TurcoLa Tunisia dipende fortemente dalle importazioni di cereali da Russia e Ucraina. Ecco cosa potrebbe accadere se la guerra continuasse
Emma MonraguiSi chiama Mining 2030 la coalizione di investitori guidata dal fondo della Chiesa anglicana che punta a rendere sostenibile il settore minerario
Andrea BaroliniA gennaio 2022 l'Italia ha introdotto l'obbligo di differenziata tessile, ma il contesto è multiforme e complesso
Marta SoricettiChiesto il rinvio a giudizio di vertici e tecnici di RWM e funzionari pubblici che avevano validato l'espansione della fabbrica di bombe a Domusnovas
Valentina NeriLa guerra in Ucraina rilancia gli investimenti nella Difesa. Pubblici e privati. Perfino di fondi che si dicono sostenibili
Vittorio Di GiuseppeLe disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo sarebbero figlie dello scambio ineguale. Una teoria che un nuovo studio prova a tradurre in cifre
Valentina NeriServe una nuova governance delle imprese, che tenga conto degli impatti ambientali e sociali, e coinvolga tutti gli stakeholder
Pietro NegriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.