
Migliaia di miliardi (pubblici) per distruggere la natura. E altri per riparare i danni
Uno studio quantifica le esternalità ambientali negative delle attività economiche: costi che pesano sulla società, non sui responsabili
Rita Cantalino
Uno studio quantifica le esternalità ambientali negative delle attività economiche: costi che pesano sulla società, non sui responsabili
Rita Cantalino
Le grandi multiutility italiane hanno tra gli azionisti fondi che finanziano i war bond israeliani, alimentando indirettamente la guerra a Gaza
Linda Maggiori
Il Fossil Fuel Treaty raccoglie sempre più adesioni da governi, città e società civile, puntando a un trattato globale per eliminare le fonti fossili
Andrea Di Turi
Una nuova campagna internazionale chiede di vietare il commercio con le colonie israeliane illegali, per difendere diritti e futuro dei palestinesi
Valori.it
Gli eventi meteo estremi della sola estate 2025 hanno un costo per l’economia europea che arriverà a 126 miliardi di euro entro il 2029
Valentina Neri
Con Trump alla Casa Bianca, l’élite tech ottiene deregolamentazioni, incarichi, fondi pubblici e potere. E l’IA corre senza freni
Anne-Sophie Simpere
Nel porto di Rotterdam la transizione climatica è in mano alle aziende. Un'inchiesta critica su CCS, sussidi e mancata riduzione delle emissioni
Joanna Cabello e Max Lamb - SOMO
L’ingresso dei fondi nell’economia pubblica e privata italiana impedisce una strategia di politiche industriali
Alessandro Volpi
Il parere della Corte internazionale di giustizia non è vincolante, ma serve come indicazione giuridica nella lotta ai cambiamenti climatici
Luca Pisapia
Per paura delle ritorsioni di Donald Trump, il G7 è pronto a svuotare di senso la global minimum tax sui profitti delle multinazionali
Valentina Neri
Per la prima volta uno studio scientifico, curato da massimi esperti di clima, spiega che la limitazione del riscaldamento a 1,5 gradi è ormai impossibile
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.