
Investimenti responsabili: la grande “confusione” dietro le pagelle
Lo evidenzia uno studio del Mit: troppo diversi i voti delle agenzie di rating ESG. Senza criteri univoci ognuno definisce la sostenibilità a modo suo
Elisabetta TramontoLo evidenzia uno studio del Mit: troppo diversi i voti delle agenzie di rating ESG. Senza criteri univoci ognuno definisce la sostenibilità a modo suo
Elisabetta TramontoScioperi, calo delle paghe, ricerca dei margini, cambiamenti repentini di strategia. Ecco come funziona la piattaforma Deliveroo (e perché fa male ai lavoratori)
Andrea BaroliniLa finanza sostenibile ESG vale oltre un terzo del Pil globale. Ma il successo favorisce il greenwashing e la diffusione di investimenti controversi
Matteo CavallitoDopo "l'infarto" di una decina di anni fa, il capitalismo non si è sottoposto a "cure" adeguate. Cittadini e consumatori possono imporre le riforme tanto attese
Luigino BruniDelle 320 società del Dow Jones Sustainability Index World nel 2016 una su 10 non aveva i requisiti Esg per farne parte. Lo rivela uno studio universitario
Nicola BorziAbbandonare le fonti sporche per quelle pulite è possibile. L'esempio virtuoso di Erg. Una transizione in netto contrasto con le scelte di Eni
Matteo Cavallito ed Elisabetta TramontoUn rapporto presentato a New York fa luce sul legame tra ingiustizia finanziaria e disuguaglianze globali. E ammonisce: urge riformare la governance globale
Nicoletta Dentico*Approvato dall'assemblea legislativa un ordine del giorno che impegna a introdurre "meccanismi premiali" che privilegino l'uso di banche che non commerciano in armi
Emanuele IsonioLa tensione permanente tra i due colossi del Medio Oriente è una minaccia per un mondo troppo dipendente dal petrolio. Chi rischia di più? La Cina
Matteo CavallitoBanca d’Italia: 9.200 aziende infiltrate nel 2016, ricavi di 42 miliardi di euro e 8mila soci collegati alla ‘ndrangheta. Tra gli effetti macroeconomici, il crollo dell’occupazione
Nicola BorziI due colossi mondiali si stanno scontrando sull'innovazione. Nell'intelligenza artificiale Pechino ha un grande vantaggio: la libertà assoluta nella raccolta dati
Matteo CavallitoDue video del collettivo di giornalisti Disclose provano l’uso di materiale bellico francese contro i civili yemeniti. Durissimo il Consiglio Diritti Umani dell'Onu
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.