OPL 245, udienza 4: la decisione beffa per le ong anticorruzione
Dopo anni di indagini le Ong che hanno svelato la presunta maxitangente Eni-Shell in Nigeria non saranno parti civili. Dal dossier di Valori di luglio
Luca ManesDopo anni di indagini le Ong che hanno svelato la presunta maxitangente Eni-Shell in Nigeria non saranno parti civili. Dal dossier di Valori di luglio
Luca ManesCentinaia di migliaia di persone scappano dai Paesi più poveri alla ricerca di una vita migliore. I più poveri e anche i più corrotti
Corrado FontanaDel Monte, Transparency Italia: «Nella lotta alla corruzione progressi isolati. In Francia e Regno Unito troppa protezione per le corporation»
Matteo CavallitoLitigiosi sull'immigrazione, d'accordo sugli investimenti militari: i Paesi Ue approvano una pioggia di denaro al comparto bellico. 13 miliardi in 9 anni. Ma oltre 800 scienziati si oppongono
Corrado FontanaL’avanzata del commercio elettronico è un boccone avvelenato per quello equo e solidale, almeno per come lo abbiamo conosciuto finora. Parola di Gianluca Diegoli, esperto di marketing e ...
Corrado FontanaDopo 5 anni sono iniziati i risarcimenti ai familiari delle 254 vittime dell’incendio alla fabbrica tessile. Un'accordo innovativo che garantirà loro pensioni a vita. Ora mancano sistemi di ispezione ...
Elisabetta TramontoIl regista e giornalista Ruben H. Oliva ci conduce in un diario di viaggio nella storia dell'Argentina. Con nomi e cognomi di chi ha saccheggiato un territorio ricco ...
Rubén H. OlivaRisposte glaciali dell'AD, Papperger, alle tante domande degli azionisti critici. E la Ethecon Foundation "premia" l'azienda per la sua cattiveria
Emanuele IsonioA Berlino, dodici tra ong, associazioni cattoliche intervengono all'assemblea del colosso degli armamenti. Molte domande sulla RWM di Domusnovas in Sardegna
Emanuele IsonioAlla vigilia dell'assemblea degli azionisti, il colosso svedese si rimangia le promesse di pagare equamente i lavoratori nel Sud Est asiatico. Ong in rivolta
Corrado FontanaI dati contenuti nel nuovo rapporto SIPRI sugli armamenti confermano una triste tendenza. Un colpo mortale per la speranza di crescita delle regioni più povere
Corrado FontanaNel 2013 il crollo dell'edificio a Dacca uccise 1.134 lavoratori dell'industria tessile. La campagna mondiale ha ottenuto risultati, ma parecchi brand del mondo dell'abbigliamento fanno ancora troppo poco: ecco quali
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.