
La direttiva sulla due diligence si applicherà a sole 4mila aziende
Il database di SOMO mostra come la direttiva si applichi a sole 4.280 imprese in tutto il mondo; 3.200 le europee
Rita CantalinoIl database di SOMO mostra come la direttiva si applichi a sole 4.280 imprese in tutto il mondo; 3.200 le europee
Rita CantalinoIl rapporto Bio Bank 2024 conferma la crescita dei consumi biologici, anche nella grande distribuzione. L'Italia ha un ruolo da protagonista
Rita CantalinoAnche per il 2024, la redazione di Valori.it ha selezionato le proposte di Natale che contribuiscono a sostenere il cambiamento
Maurizio BongioanniIl secondo anno di Effetto Gas: sei eventi mensili in cui riflettere insieme su come innovare i gruppi d'acquisto solidale
Rita CantalinoUn volume fa il punto su norme e regolamenti sulla sostenibilità. Ma per trasformare il modello di sviluppo occorre cambiare i processi
Andrea Di TuriFar parte del mercato, coniugando la dimensione imprenditoriale a quella associativa: da oltre tre secoli è la sfida dell’economia cooperativa
Valentina NeriDovev Lavie illustra la sua piattaforma digitale dove i diversi attori economici possono incontrarsi inseguendo il bene comune
Luca PisapiaNon sono aziende tradizionali ma nemmeno non profit. Le cooperative di comunità nascono dall'incontro tra economia civile e imprese sociali
Rita CantalinoIl presidente di Legacoop Simone Gamberini traccia una fotografia dell'economia cooperativa e ne delinea i possibili sviluppi futuri
Andrea BaroliniDa dieci anni l'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate racconta l'approccio alla sostenibilità degli italiani. Con qualche sorpresa
Agnese ContiI tre decenni che hanno trasformato l'esperimento di un gruppo di amici nella pratica d'acquisto solidale di 6 milioni di italiani
Rita CantalinoNel rapporto Draghi sulla competitività europea, due diligence e rendicontazione di sostenibilità sono descritte come oneri eccessivi per le imprese
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.