
Se anche l’informazione finisce nelle mani della finanza
Come ogni altro settore, anche l'informazione è sempre più nelle mani di grandi fondi d'investimento. Ecco quali rischi corriamo
Alessandro VolpiCome ogni altro settore, anche l'informazione è sempre più nelle mani di grandi fondi d'investimento. Ecco quali rischi corriamo
Alessandro VolpiUna nuova speculazione legata a modelli statistici e tecnologici allontana sempre più la finanza dall'economia reale
Andrea BaranesUno studio pubblicato da Nature spiega che, nello scenario peggiore, il clima potrebbe imporre costi pari a 25mila miliardi di dollari l’anno
Andrea BaroliniUna delegazione composta da esponenti di Banca Etica, Etica Sgr e Fondazione Finanza Etica è stata ricevuta dal presidente Mattarella
Valori.itDa fine maggio a Wall Street si dimezzano i tempi di consegna dei titoli. Sembra una piccola riforma, ma le conseguenze sono molteplici
Andrea BaranesIl nuovo rapporto “Finanza per la guerra. Finanza per la pace” approfondisce le relazioni tra armi e finanza
Barbara SettiI Paesi europei hanno raddoppiato le importazioni di armi. E il 71% delle esportazioni di armi italiane finisce in Medio Oriente
Maurizio BongioanniLe norme della Sec per la rendicontazione sul clima sono troppo timide per gli ambientalisti, eppure inaccettabili per gli Stati repubblicani
Valentina NeriIl nuovo report della Banca Mondiale ci mostra quanto ancora sia lontana una reale parità di genere sul lavoro
Rita CantalinoLa finanza etica cresce in media del 7,5% annuo contro lo 0,4% del sistema bancario. Lo dice la ricerca Aiccon per i 25 anni di Banca Etica
Gruppo Banca EticaNel presentare il suo Report 2024 la rete dell’azionariato critico analizza i successi ottenuti. E per il futuro chiede trasparenza
Luca PisapiaIl Giappone vuole azzerare le proprie emissioni di gas a effetto serra entro il 2050. Anche attraverso un bond governativo per la transizione climatica
Valentina NeriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.