![Anche numerosi tra i fondi considerati più sostenibili in Europa continuano ad investire nel settore delle fossili](https://valori.it/wp-content/uploads/2022/12/Anche-numerosi-tra-i-fondi-considerati-più-sostenibili-in-Europa-continuano-ad-investire-nel-settore-delle-fossili-500x280.jpg)
Fondi “super-verdi”, uno su due non è in realtà così pulito
Un’inchiesta internazionale ha svelato che quasi la metà dei fondi europei classificati “totalmente sostenibili”, in realtà, non lo è
Andrea BaroliniUn’inchiesta internazionale ha svelato che quasi la metà dei fondi europei classificati “totalmente sostenibili”, in realtà, non lo è
Andrea BaroliniDopo la Brexit molte imprese della finanza si sono spostate da Londra. La destinazione preferita? L'Irlanda
Alessandro LongoLa BRAC Bank è una banca nata in Bangladesh nel 2001 e che da allora è cresciuta enormemente. Senza mai perdere i propri valori
Ugo BiggeriUn imprenditore messicano ha dato alle fiamme un'opera di Frida Kahlo per trasferirne il valore in un NFT. E ora rischia grosso
Caterina OrsenigoAnna Fasano, presidente di Banca Etica, e Ugo Biggeri, presidente di Etica Sgr, parlano del futuro della finanza etica
Durata: 21:04Le autorità americane hanno eseguito un maxi-sequestro di 50mila bitcoin trafugati illegalmente da una piattaforma del darkweb
Alessandro LongoFAST-INFRA è il framework che promette di indirizzare fondi privati verso nuove infrastrutture sostenibili. Ma è questo il tipo di soluzioni che ci serve?
Lorenzo TeclemeDalla firma dell'Accordo di Parigi, i settori responsabili della distruzione delle foreste hanno ottenuto crediti per 267 miliardi di dollari
Valentina NeriL'inflazione è rimasta bassa per decenni, malgrado una domanda in crescita. Ora, paradossalmente, schizza a fronte di una domanda in calo
Alessandro VolpiLa Nigeria ha introdotto la versione digitale della sua valuta locale, il naira. Vantaggi e rischi di una scelta i cui risultati sono incerti
Camilla CarabiniLa Banca Centrale Europea bacchetta gli istituti di credito: non sono ancora capaci di gestire a dovere i rischi climatici e ambientali.
Valentina NeriContro la crisi climatica anche gli Stati iniziano a chiedere un Trattato per la non proliferazione delle fossili. Sostenuto da OMS, Vaticano e Parlamento Ue
Andrea Di TuriPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.