![Airbnb](https://valori.it/wp-content/uploads/2020/12/Airbnb-500x280.jpg)
Il folle debutto in Borsa di Airbnb
Da 42 a 100 miliardi di dollari in una sola seduta. Per un’azienda che ad aprile ne valeva 18. E in un settore duramente colpito dalla pandemia
Andrea BaroliniDa 42 a 100 miliardi di dollari in una sola seduta. Per un’azienda che ad aprile ne valeva 18. E in un settore duramente colpito dalla pandemia
Andrea BaroliniLa Controfinanziaria della campagna Sbilanciamoci!: come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente
Campagna Sbilanciamoci!Un rapporto di 18 Ong denuncia 12 mega-opere che potrebbero vanificare gli sforzi della comunità internazionale nel tentativo di salvare il clima
Andrea BaroliniLa rete europea SfC ha interrogato grandi aziende su questioni ambientali sociali e di governance. Sull'elusione fiscale e le violazioni legate all'estrazione di metalli rari
Mauro MeggiolaroUno studio di Banca Etica mostra come l’esclusione finanziaria sia in aumento nel nostro Paese, rispetto ai livelli registrati nel 2012
Andrea BaroliniUn'interrogazione parlamentare vuole fare chiarezza sul business dell’accoglienza, svelato da Valori. Una lunga catena che conduce a un fondo di private equity londinese
Rosy BattagliaPer cancellare i debiti pubblici non serve cancellarli davvero. Un'Agenzia europea del debito potrebbe "assorbire" i debiti degli Stati concedendo loro prestiti perpetui
Massimo AmatoIn occasione di "Economy of Francesco" (19-21 novembre 2020) viene pubblicato un documento collettivo per costruire un'economia diversa. Una risposta all'appello di Papa Francesco
Elisabetta TramontoQuali casse previdenziali investono pensando a criteri ESG? La risposta in una ricerca di Re:Common. Promossi Paesi Bassi, Svezia, Danimarca, Francia. Bocciata la Germania
Elisabetta TramontoRegolamentazione finanziaria, ripresa post-coronavirus, disuguaglianze, clima. Ecco cosa potrebbe fare Joe Biden (se il Congresso lo sosterrà)
Andrea BaroliniLanciati in California i primi futures di sempre sull’acqua. Che diventa così un asset. Esponendosi al rischio di spinte speculative.
Andrea BaroliniSven Giegold, tra i parlamentari europei più influenti, spiega a Valori perché la Germania è ancora un paradiso per il riciclaggio di denaro sporco
Mauro MeggiolaroPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.