
Il robot didattico che cresce col crowdfunding
Sarà in crowdfunding fino al 26 aprile per migliorare il suo software CoderBot, il robot didattico dell'Università di Milano-Bicocca.
Corrado FontanaSarà in crowdfunding fino al 26 aprile per migliorare il suo software CoderBot, il robot didattico dell'Università di Milano-Bicocca.
Corrado FontanaUna pratica di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse, offrendo a molti la possibilità di dar vita ai propri progetti ed idee.
Dai libri al cinema, dal gioco ai diritti negati, dal web e l’informazione diffusa con infografiche all’economia raccontata tramite il teatro: ecco il cuore di alcuni ...
Corrado FontanaIntervista a Daniel Sorrosal, segretario generale di Febea: il mondo ha più che mai bisogno di cambiamenti profondi nella finanza
Sara García MartínLa guerra tra Russia e Ucraina si combatte anche sul fronte delle criptovalute. E le mette di fronte alle proprie responsabilità
Valentina NeriOgni settimana una storia di sostenibilità e trasformazione. Perché il futuro è oggi
Silvia PelizzariLe banche etiche e cooperative sono il motore dell’economia reale in Europa, lo sapevi? Non sono state fermate neanche dalla pandemia scatenata dal Covid-19. Eppure, la tassonomia ...
Rosy BattagliaEsistono diversi tipi di carte di pagamento. Quale è più adatta alle tue esigenze?
Riparazione e riuso sono ad oggi le soluzioni migliori per affrancarsi dalla dipendenza di terre rare, il cui mercato è controllato in gran parte dalla Cina
Vittoria MamertiContro il Covid, l'inquinamento e per la salute: martedì 22 dicembre alle 21 la prima nazionale online del documentario-inchiesta sulle lotte civiche bresciane per le bonifiche
Claudia VagoQuarta lezione
Per proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.