
Il robot didattico che cresce col crowdfunding
Sarà in crowdfunding fino al 26 aprile per migliorare il suo software CoderBot, il robot didattico dell'Università di Milano-Bicocca.
Corrado FontanaSarà in crowdfunding fino al 26 aprile per migliorare il suo software CoderBot, il robot didattico dell'Università di Milano-Bicocca.
Corrado FontanaUna pratica di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse, offrendo a molti la possibilità di dar vita ai propri progetti ed idee.
Dai libri al cinema, dal gioco ai diritti negati, dal web e l’informazione diffusa con infografiche all’economia raccontata tramite il teatro: ecco il cuore di alcuni ...
Corrado FontanaQuesta storia dal futuro parla di un'idea diversa di cura, che l'Assemblea Salute e Cura di Padova vuole costruire con un ambulatorio popolare
Rita CantalinoUn progetto di riqualificazione dell'Agesci Lazio restituirà il Parco di Turona alla comunità
Rita CantalinoUna scuola di acrobatica, ideata da atlete in fuga da contesti tossici, per creare un ambiente diverso
Rita CantalinoCinemovel, il progetto che porta il cinema in giro per il continente africano. E non solo
Rita CantalinoDovev Lavie illustra la sua piattaforma digitale dove i diversi attori economici possono incontrarsi inseguendo il bene comune
Luca PisapiaIl fondatore Nico Acampora ci racconta come l'integrazione sociale può avvenire solo con l'integrazione economica
Silvia PelizzariSi chiama zebra., è scritto in italiano e tedesco ed è un giornale di strada e un progetto di accompagnamento per persone in difficoltà
Rita CantalinoAd Affori, quartiere a nord di Milano, sta nascendo un emporio di comunità e distribuzione di prodotti a filiera corta
Silvia PelizzariSo.De è un nuovo modello di consegna a domicilio per le città: sociale, solidale e sostenibile
Silvia PelizzariPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.