
Agricoltura biologica o intensiva: dove vanno i fondi pubblici?
L'agricoltura biologica ha un impatto positivo comprovato sull'ambiente e sulla salute. Ma le viene riconosciuto?
Valentina NeriL'agricoltura biologica ha un impatto positivo comprovato sull'ambiente e sulla salute. Ma le viene riconosciuto?
Valentina NeriNumerose nazioni africane puntano a rilanciare l'agricoltura locale anziché dipendere dalle importazioni di materie prime alimentari
Pietro PizzinatoL'impact investing, o investimento a impatto, è un approccio alla sostenibilità negli investimenti tra i più innovativi
Valentina NeriLa Corte dei conti europea svela come i fondi della PAC non abbiano prodotto risultati rilevanti in termini di riduzione delle emissioni
Gianluca De FeoDal gesto di Cristiano Ronaldo "contro" Coca Cola all'oligopolio nel settore agricolo. Ecco chi decide il cibo che mangiamo
Corrado FontanaAgricoltura, Pac, biologico, sostenibilità ambientale e climatica. Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio
Corrado FontanaL'approccio "alternativo" risolve molti limiti delle coltivazioni industriali ed è più resiliente nelle crisi. L'università di Firenze rivela: dove si pratica, i contagi calano del 60%
Corrado FontanaLa prossima PAC condizionerà clima e mercato. Migliaia di scienziati si schierano: puntiamo su un modello agroecologico che non favorisca solo chi possiede più terra
Corrado FontanaAlla Camera, tre proposte in favore della "piccola agricoltura" che sostiene le comunità e difende i terreni dal dissesto idrogeologico. Ma la strada è in salita
Corrado FontanaLo scenario per una rivoluzione sostenibile dell'agricoltura europea. Meno produzioni intensive e carne, zero pesticidi, priorità all'alimentazione umana rispetto ai biocarburanti
Corrado FontanaMammuccini (Federbio): l'agribusiness stressa i terreni fertili e abbandona quelli marginali, affamando i produttori. Per vincere la sfida determinanti le scelte dei consumatori
Corrado FontanaLe coltivazioni idroponiche stanno crescendo e in molti casi si integrano in soluzioni di recupero urbanistico. Per avere prodotti bio a km0 senza consumare suolo
Andrea Vecci e Guido AgnelliPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.