Questo articolo è stato pubblicato oltre 8 anni fa e potrebbe contenere dati o informazioni relative a fonti/reference dell'epoca, che nel corso degli anni potrebbero essere state riviste/corrette/aggiornate.

Oxfam: costi stratosferici per i cambiamenti climatici

Nel 2050, il costo legato ai cambiamenti climatici per i Paesi in via di sviluppo potrebbe diventare semplicemente insostenibile la temperatura media globale sarà più alta ...

di Wikimedia Commons/Lesserland

Nel 2050, il costo legato ai cambiamenti climatici per i Paesi in via di sviluppo potrebbe diventare semplicemente insostenibile la temperatura media globale sarà più alta di 3 gradi centigradi rispetto all’epoca pre-industriale. A spiegarlo è un rapporto pubblicato ieri dall’associazione Oxfam, secondo il quale «l’adattamento necessario potrebbe costare circa 800 miliardi di dollari all’anno». Ma non è tutto. Anche le perdite economiche sarebbero gigantesche: fino a 1.700 miliardi all’anno.

 

di Wikimedia Commons/Lesserland
di Wikimedia Commons/Lesserland

 

Quello della Ong internazionale rappresenta un ulteriore monito rivolto ai partecipanti alla Cop 21, la Conferenza mondiale sul clima che si terrà dal 30 novembre all’11 dicembre a Parigi. E anche il livello di temperatura indicato non è affatto casuale: 3ºC è un dato che si potrebbe effettivamente raggiungere, tenendo conto del fatto che gli impegni assunti ufficialmente, finora, dai governi risultano ampiamente insufficienti a consentire di limitare il riscaldamento dell’atmosfera terrestre a 2 gradi, ovvero il livello massimo indicato alle scorse Cop.

 

«Occorre ridurre ulteriormente le emissioni di gas ad effetto serra, e aumentare i finanziamenti alle popolazioni vulnerabili (che già oggi affrontano inondazioni, siccità e problemi nell’approvvigionamento di generi alimentari) se vogliamo consentire loro di sopravvivere», ha spiegato Winnie Byanyima, direttrice generale di Oxfam.