Processo Opl245, l’ex agente FBI spiega dove sono finiti i soldi
Alla nona udienza del processo contro Eni e Shell sulla presunta tangente per la concessione petrolifera, Debra LaPrevotte ricostruisce i flussi di denaro dell'affare
Luca ManesAlla nona udienza del processo contro Eni e Shell sulla presunta tangente per la concessione petrolifera, Debra LaPrevotte ricostruisce i flussi di denaro dell'affare
Luca ManesL'ex membro della polizia londinese, Jonathan Benton rivela il ruolo di due ex ministri nigeriani nella concessione della licenza petrolifera a ENI
Luca ManesAltre due udienze al processo per la maxitangente Eni-Shell in Nigeria. E intanto la condanna di due intermediari rafforza la tesi dell'accusa
Luca ManesQuinta udienza per la maxitangente pagata in Nigeria per il ricco giacimento petrolifero. Ultime schermaglie procedurali: ora parola ai finanzieri che hanno indagato
Luca ManesLo conferma l'ex manager, Vincenzo Armanna, in un'udienza cruciale del processo Opl 245. Numerosi gli incontri tra Eni e il mondo politico e degli affari nigeriano
Luca ManesNel futuro di Eni il fossile resta protagonista. La riconferma dell'attuale amministratore delegato conferma l'abituale passività degli ultimi governi nella gestione della compagnia
Mauro MeggiolaroL'annuncio che Eni potrà formare docenti sui temi ambientali ha scatenato un putiferio. Giustificato dalle strategie aziendali e dalle tante ombre del big petrolifero
Rosy BattagliaIl CEO ritratta il progetto di piantare 8,1 milioni di ettari di alberi: "Male interpretati dal FT". Ma il giornale finanziario lo sconfessa
Mauro MeggiolaroUn'indagine internazionale rivela: nella vendita del giacimento Opl245 a Eni e Shell condizioni senza precedenti che hanno finanziato lo schema corruttivo e danneggiato i nigeriani
Antonio TricaricoAnche nell'interrogatorio del terzo testimone nigeriano, il servizio di traduzione ostacola l'accusa. Una farsa per uno dei processi per corruzione più importanti della storia
Giulia FranchiC'è un controverso imprenditore dietro ai terreni su cui sorgerà il rigassificatore sull'isola croata di Krk. Trait d'union tra politica, colossi energetici e alta finanza
Lorenzo BagnoliSolo gli azionisti critici sollevano una questione cruciale: i vertici dell'azienda di Stato rimangono al loro posto nonostante i processi per tangenti in Nigeria
Simone SilianiPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.