OPL 245, udienza 4: la decisione beffa per le ong anticorruzione
Dopo anni di indagini le Ong che hanno svelato la presunta maxitangente Eni-Shell in Nigeria non saranno parti civili. Dal dossier di Valori di luglio
Luca ManesDopo anni di indagini le Ong che hanno svelato la presunta maxitangente Eni-Shell in Nigeria non saranno parti civili. Dal dossier di Valori di luglio
Luca ManesLuci e ombre in un nuovo studio dalla Royal Academy of Engineering (RAE) per valutare il potenziale contributo dei biocarburanti o biofuels nella lotta al cambiamento climatico. Nella ...
Corrado FontanaValori luglio-agosto è arrivato. Vi porta un dossier sulla salute che mostra sia luci e ombre del nostro sistema sanitario nazionale sia un’analisi internazionale che prova alcune convinzioni. ...
Corrado FontanaSe si dà un occhio alla composizione del governo Trump, oppure si guarda fino alla fine l’intervista a Frauke Petry, leader del partito di destra tedesco AfD ...
Mauro MeggiolaroDa quattro anni il 21 Marzo è la Giornata internazionale delle Foreste, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: un modo per accrescere la consapevolezza di quanto sia cruciale il ...
Martina ValentiniUn impegno comune ad accelerare al massimo tutte le azioni in grado di portare a un’efficiente gestione della risorsa legnosa presente nei nostri boschi, nell’ambito dei ...
Martina ValentiniLe autorità indiane hanno ritirato l’autorizzazione che consentiva a Greenpeace di operare sul territorio della nazione asiatica. A renderlo noto è stata la stessa associazione ambientalista: l’episodio ...
Andrea BaroliniRiportiamo di seguito il manifesto della Coalizione per il Clima, una rete di decine di organizzazioni della società civile – alla quale aderisce anche la Fondazione Culturale Responsabilità Etica” – ...
Non con i miei soldiNel mondo, negli ultimi 25 anni, abbiamo perso circa 129 milioni di ettari di foreste. Ovvero l’equivalente della superficie di un Paese come il Sudafrica. A rivelarlo, e a ...
Andrea BaroliniL’Indonesia, uno dei Paesi che disperde nell’atmosfera importanti quantità di gas ad effetto serra, ha annunciato che adotterà una serie di misure al fine di ridurre ...
Andrea BaroliniIl prodotto punta a sfruttare il boom della fonte di energia. Che però è fortemente criticata negli Stati Uniti per i problemi ecologici che comporta la sua produzione.
Andrea BaroliniNegli ultimi decenni, tuttavia, l’azione congiunta dell’inquinamento, dell’irrigazione su larga scala e del disboscamento hanno comportato un enorme riduzione della foresta. E la metropoli è sempre ...
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.