
Il 70% delle terre agricole è in mano a un 1% di grandi aziende
Un rapporto dell’International Land Coalition spiega che l’1% delle aziende controlla il 70% delle terre coltivate in tutto il mondo
Andrea BaroliniUn rapporto dell’International Land Coalition spiega che l’1% delle aziende controlla il 70% delle terre coltivate in tutto il mondo
Andrea BaroliniLa sete di carburante a base di olio di soia in Europa continua ad alimentare la deforestazione in America Latina. La denuncia delle Ong
Rosy BattagliaPerché occorre vigilare sull'iter di approvazione della legge delega che dovrà mettere fuori mercato le “false rinnovabili”
Andrea PoggioSi apre e cresce il mercato dei sostituti vegetali della carne da allevamenti. Tra 10 anni potremmo avere al supermercato quella coltivata da cellule staminali
Corrado FontanaLa pandemia da Covid-19 non ferma Terra Madre Salone del Gusto. Che, anzi, rilancia
Valori.itLa denuncia delle ONG: gli istituti del vecchio Continente finanziano l’industria petrolifera che devasta l’Ecuador e le sue comunità
Matteo CavallitoFin da piccoli abbiamo che fare con i soldi, li tocchiamo,ne sentiamo parlare, li immaginiamo custoditi in giganteschi depositi come quello di Paperon de Paperoni. Ma ...
Da anni si moltiplicano gli avvertimenti degli scienziati su una possibile pandemia. Il coronavirus risponde ad una precisa descrizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Andrea BaroliniLe mappe dell'EEA mostrano come la crisi climatica colpirà l'Ue. Le proponiamo come immagini scorrevoli. Dopo siccità ed eventi estremi, parliamo di agricoltura
Andrea BaroliniL'università La Sapienza: allevamenti e agricoltura intensiva , perdita di foreste, cambiamenti climatici, smog minacciano la salute e ci sono già costati $160 miliardi
Corrado FontanaIl fondatore del colosso d'investimenti, Larry Fink scrive agli azionisti, promettendo azioni per il clima. Ma con cifre irrisorie rispetto agli investimenti nelle fossili
Andrea BaroliniL'Autorità Concorrenza e Mercato ha condannato la compagnia petrolifera per gli spot del suo ENIdiesel+ con olio di palma. "Particolarmente ingannevole definirlo green"
Emanuele IsonioPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.