Dalla ricchezza all’Eudaimonia: il nuovo volto dell’economia
Per rimettere al centro umanità e Terra occorre ripensare i criteri delle decisioni economiche. Non più votate al profitto, ma ispirate dalla ricerca della felicità
Jeffrey SachsPer rimettere al centro umanità e Terra occorre ripensare i criteri delle decisioni economiche. Non più votate al profitto, ma ispirate dalla ricerca della felicità
Jeffrey SachsFrancia ed Est-Europa si oppongono all'esclusione del nucleare dalle attività green. Chiedono una modifica del testo. L'Europarlamento rifiuta: lunedì si vota l'accordo così com'è
Elisabetta TramontoLa Presidente della Commissione von der Leyen ha presentato il Green New Deal europeo. Ma gli obiettivi fissati e gli interventi richiesti sono troppo blandi
Giuseppe OnufrioUrsula von der Leyen presenta il piano verde Ue. Tagli alla CO2 attraverso tasse, finanza, dazi, chimica e foreste. Ma ora iniziano difficili trattative
Matteo CavallitoLegambiente lancia l'allarme e una petizione. Per la legge italiana i carburanti che contengono olio di palma sono green. Quindi ricevono sussidi, che paghiamo noi
Andrea PoggioLa gestione attuale del suolo è incompatibile con la salvaguardia del pianeta, secondo un rapporto dell'IPCC su terra e cambiamenti climatici
Andrea BaroliniBasta un pugno di corporation per produrre un impatto climatico devastante. Un viaggio fra azioni e produzioni dannose. Per imparare cosa non va fatto
Corrado FontanaSul cambiamento climatico il mondo è diviso: Trump abbandona il gruppo e ispira il Brasile. Cina ed Europa provano a collaborare. Ma non è facile
Matteo CavallitoQuando si parla di clima si usano spesso concetti poco noti: abbiamo selezionato per voi quelli che è impossibile non conoscere per capire perché è giusto preoccuparsi
Andrea BaroliniBen $44 miliardi in 6 anni concessi da società di investimento, banche e fondi pensione ai big dell'agribusiness in Amazzonia, Congo e Nuova Guinea
Corrado FontanaJeremias dos Santos, rappresentante del popolo Mura, al Sinodo in Vaticano descrive come gli appetiti di allevatori e imprese minerarie stanno annientando la sua gente
José RochaLo strumento delle "areas embargadas" ha consentito di ridurre gli incendi e non ha ostacolato le produzioni agricole. Eppure il presidente brasiliano la detesta
Corrado FontanaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.