
Lo stress idrico minaccerà il 31% del Pil mondiale nel 2050
Entro la metà del secolo un miliardo di persone in più nel mondo sarà esposto a stress idrico estremo. A spiegarlo due rapporti
Andrea BaroliniEntro la metà del secolo un miliardo di persone in più nel mondo sarà esposto a stress idrico estremo. A spiegarlo due rapporti
Andrea BaroliniL'Uruguay sta vivendo una crisi idrica senza precedenti, provocata dalla crisi climatica e che potrebbe essere esacerbata dal colosso Google
Filippo MenciMentre l'Italia conta i danni delle alluvioni, la Francia soffre per la siccità. E i produttori di acqua minerale corrono ai ripari
Lorenzo TeclemeNei grandi progetti infrastrutturali, sono a rischio di svalutazione asset pari a 15.500 miliardi di dollari. Il motivo è il rischio idrico
Valentina NeriLa quotazione dell'acqua in Borsa desta preoccupazioni da più parti. Un podcast per capire cosa significa e quali pericoli si nascondono
Durata: 9:38Lanciati in California i primi futures di sempre sull’acqua. Che diventa così un asset. Esponendosi al rischio di spinte speculative.
Andrea BaroliniLe risorse idriche mondiali sono sufficienti per un'adeguata irrigazione utile a sfamare 840 milioni di persone in più. Ma bisogna investire nei Paesi poveri
Corrado FontanaCalcolare l'impronta idrica delle eccellenze agricole può contribuire a valorizzarle riducendo l'impatto ambientale e i costi d'esercizio
Martina ValentiniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.