
La guerra passa anche dai porti. Dal Rearm europeo ai piani Nato, con il “controllo” israeliano
Anche i porti italiani sono crocevia di traffici di armi e oggetto di ampliamento per far fronte alle esigenze militari
Linda MaggioriAnche i porti italiani sono crocevia di traffici di armi e oggetto di ampliamento per far fronte alle esigenze militari
Linda MaggioriL’idea che il riarmo europeo rappresenti un’opportunità di crescita occupazionale in un settore come l’automotive è sfatato dalla storia
Gianni AliotiRegno Unito, Francia, Belgio e Paesi Bassi sono tra i Paesi che hanno sforbiciato gli aiuti allo sviluppo. Spesso a favore del riarmo
Valentina NeriOltre a dubbi di tipo finanziario, la Dsr Bank pone seri problemi sulle questioni del riarmo e della repressione del dissenso interno
Luca PisapiaFinanza etica contro il riarmo: la GABV rilancia la Dichiarazione di Milano e ribadisce che la pace è incompatibile con gli investimenti in armi
Martin RohnerIl posizionamento di Banca Etica contro le logiche che guidano il riarmo europeo
Andrea BaranesNel 2024 le spese militari mondiali superano i 2.700 miliardi di dollari, allontanando risorse da sanità, clima e sicurezza globale
Rete italiana Pace e DisarmoLa Francia chiede ai suoi cittadini di investire i propri risparmi in un fondo che sostenga la guerra. Una “Giornata della fede” macroniana
Luca PisapiaIl governo rilancia sulla spesa militare al 2% del Pil. Ma come si raggiunge tale livello e quale è la cifra reale da mettere sul tavolo?
MIL€XLa Lettonia è la prima nazione a riabilitare le mine antiuomo, ritirandosi dalla Convenzione di Ottawa. Altri Paesi europei vogliono seguirla
Luca PisapiaLe istituzioni europee premono per sfruttare le ferrovie a scopi militari. E i ferrovieri invocano l'obiezione di coscienza
Linda MaggioriNel 2024 il governo ha approvato un sensibile aumento di licenze per l'export militare italiano, anche verso Paesi problematici
Rete Italiana Pace e DisarmoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.