
Finanza e armi: così la Germania si rifà l’impero
Merz vuole far leva sulla posizione di forza della Germania per porsi in antitesi a Trump e Putin nello scacchiere internazionale
Alessandro VolpiMerz vuole far leva sulla posizione di forza della Germania per porsi in antitesi a Trump e Putin nello scacchiere internazionale
Alessandro VolpiDieci giuristi chiedono al governo di revocare il Memorandum militare con Israele, ritenuto incostituzionale e complice di crimini internazionali
Linda MaggioriEvasive le risposte ricevute dagli azionisti critici all'assemblea di Rheinmetall, colosso tedesco che fa affari d'oro col riarmo
Mauro MeggiolaroPer Euronext, l’indice delle principali Borse europee, da oggi gli investimenti Esg non sono più quelli sostenibili ma quelli nelle armi
Luca PisapiaEtica Sgr ha ideato e promosso il progetto di ricerca “La pace come diritto fondamentale della persona e dei popoli”
Etica SgrAnche i porti italiani sono crocevia di traffici di armi e oggetto di ampliamento per far fronte alle esigenze militari
Linda MaggioriL’idea che il riarmo europeo rappresenti un’opportunità di crescita occupazionale in un settore come l’automotive è sfatato dalla storia
Gianni AliotiRegno Unito, Francia, Belgio e Paesi Bassi sono tra i Paesi che hanno sforbiciato gli aiuti allo sviluppo. Spesso a favore del riarmo
Valentina NeriOltre a dubbi di tipo finanziario, la Dsr Bank pone seri problemi sulle questioni del riarmo e della repressione del dissenso interno
Luca PisapiaFinanza etica contro il riarmo: la GABV rilancia la Dichiarazione di Milano e ribadisce che la pace è incompatibile con gli investimenti in armi
Martin RohnerIl posizionamento di Banca Etica contro le logiche che guidano il riarmo europeo
Andrea BaranesNel 2024 le spese militari mondiali superano i 2.700 miliardi di dollari, allontanando risorse da sanità, clima e sicurezza globale
Rete italiana Pace e DisarmoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.