
La Banca europea per gli investimenti rilancia sul clima, ma guarda anche alla difesa
La Banca europea per gli investimenti stanzierà 50 miliardi di euro l’anno per il clima fino al 2030, equiparandolo a competitività e sicurezza
Valentina Neri
La Banca europea per gli investimenti stanzierà 50 miliardi di euro l’anno per il clima fino al 2030, equiparandolo a competitività e sicurezza
Valentina Neri
Scopri quanto hanno ricevuto e guadagnato Iberdrola, Stellantis, Intesa e altre big tra il 2020 e il 2023 grazie ai finanziamenti della BEI
Multinationales.org
La BEI eroga miliardi pubblici a grandi imprese. Un rapporto denuncia greenwashing, opacità e sostegno all’industria bellica
Olivier Petitjean
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha prestato 847 milioni di dollari a Israele. Parte di questi vengono usati contro i palestinesi
Maurizio Bongioanni
30 organizzazioni chiedono alla Banca europea per gli investimenti (Bei) di resistere alle richieste di sostegno al settore della difesa
Rete Italiana Pace e Disarmo
Dal 2024 Nadia Calviño guiderà la Bei, la più grande istituzione finanziaria multilaterale del mondo, nonché "banca europea per il clima"
Andrea Di Turi
Il Regno Unito lancia una banca pubblica che si occuperà (anche) di sostenere la transizione ecologica. Ma non mancano critiche e dubbi
Andrea BaroliniSei istituti nazionali, compresa l'italiana Cassa Depositi e Prestiti, hanno promesso 10 miliardi di euro per sostenere l'economia circolare
Andrea Barolini
La Banca Europea degli Investimenti propone di azzerare i finanziamenti alle fossili, che negli ultimi 4 anni ammontavano a 7,9 miliardi. La decisione finale ora spetta ai governi Ue.
Durata: 1:57
La Banca europea degli Investimenti propone di azzerare i finanziamenti alle fossili, che negli ultimi 4 anni ammontavano a 7,9 miliardi. La decisione finale ai governi Ue
Andrea Barolini
Da Ue e Usa due proposte per un New Deal verde. I progetti userebbero la leva finanziaria per vincere le sfide climatiche, superando la recessione
Andrea Barolini
Il think tank E3G ha analizzato l'impatto dei finanziamenti delle 6 principali banche internazionali per lo sviluppo per il rispetto dell'Accordo di Parigi. Nessuna è promossa
Emanuele IsonioPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.