Clima, Friends of the Earth porta in tribunale il colosso ING
In un procedimento storico per la prima volta le banche potrebbero essere ritenute responsabili dei loro investimenti nocivi per l’ambiente
Luca PisapiaIn un procedimento storico per la prima volta le banche potrebbero essere ritenute responsabili dei loro investimenti nocivi per l’ambiente
Luca PisapiaCosa succede nella mente di un decisore politico che riceve il dossier iniziale di un nuovo progetto nucleare?
Andrea BaroliniExxonMobil ha fatto causa a due azionisti critici per impedire loro di portare una proposta di riduzione delle emissioni
Rita CantalinoL’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio annuncia una produzione record nel 2025 e un aumento costante per i prossimi vent’anni
Luca PisapiaNumerose banche continuano a concedere prestiti a compagnie petrolifere o che sfruttano il carbone. E questo potrebbe creare loro problemi
Andrea BaranesHa già raccolto parecchie adesioni la risoluzione degli azionisti che chiederà a Shell di rispettare l’Accordo di Parigi sul clima
Valentina NeriA sostenerlo per una volta non sono gli attivisti, ma la crème de la crème del capitalismo globale riunita a Davos
Luca PisapiaL'intelligenza artificiale potrebbe essere un'alleata nella lotta alla crisi climatica, ma la sua diffusione rischia di nascondere un pesante costo ambientale
Lorenzo TeclemeGli obiettivi di decarbonizzazione di banche e società finanziarie mostrano evidenti punti deboli. L'analisi di Reclaim Finance
Valentina NeriChevron e Exxon hanno dovuto ammettere che i loro asset sono svalutati. Anche grazie alle leggi ambientali della California
Luca PisapiaNel 2023 la transizione ecologica ha fatto guadagnare 3 miliardi di dollari alle banche. I combustibili fossili solo 2,7 miliardi
Valentina NeriBiodiversità, desertificazione, fonti fossili. Ma anche elezioni europee e Summit del futuro. Gli appuntamenti che mettono al centro il clima
Claudia VagoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.