Per salvare la Terra dobbiamo proteggere la terra
La gestione attuale del suolo è incompatibile con la salvaguardia del pianeta, secondo un rapporto dell'IPCC su terra e cambiamenti climatici
Andrea BaroliniLa gestione attuale del suolo è incompatibile con la salvaguardia del pianeta, secondo un rapporto dell'IPCC su terra e cambiamenti climatici
Andrea BaroliniBasta un pugno di corporation per produrre un impatto climatico devastante. Un viaggio fra azioni e produzioni dannose. Per imparare cosa non va fatto
Corrado FontanaL'ex presidente IPCC Robert Watson alla Camera dei Deputati: «la barriera corallina è condannata. Ma non è l'unica. Dalla perdita di biodiversità danni per 145mila miliardi l'anno»
Emanuele IsonioGli scienziati rivedono al rialzo le stime: triplica la popolazione mondiale minacciata dall'innalzamento dei mari nel 2100
Corrado FontanaIl diritto ha delle responsabilità nella crisi climatica. Ce le illustra il giurista Ugo Mattei, autore, con il fisico Fritjof Capra, di "Ecologia del diritto"
Elisabetta TramontoL'economista statunitense illumina sui rischi della mancata decarbonizzazione: una nuova crisi finanziaria e un'emergenza climatica globale
Rosy BattagliaIntervista alla responsabile Clima e Energia del WWF: «Ecco cosa dovrà accadere per considerare la Cop 25 un successo»
Andrea BaroliniUno studio del National Bureau of Economics: anche gli Stati ricchi faticheranno ad adeguarsi al climate change. E il Pil crollerà quasi ovunque
Andrea BaroliniDa BP, Chevron, Exxon, Shell e Total 251 milioni in nove anni per contrastare le politiche Ue in favore del clima e ottenere norme meno severe
Matteo CavallitoSul cambiamento climatico il mondo è diviso: Trump abbandona il gruppo e ispira il Brasile. Cina ed Europa provano a collaborare. Ma non è facile
Matteo CavallitoDue studi francesi rivedono al rialzo i dati sul riscaldamento globale. Nel 2100, nell’ipotesi peggiore, si potrebbe arrivare a +7 gradi centigradi
Andrea BaroliniDal 2 al 13 dicembre il mondo si riunirà per la road map sul clima. Con una certezza: anche rispettandoli tutti, gli impegni presi finora sono insufficienti
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.