Calce e canapa: così le case possono dimezzare consumi energetici e CO2
L'ENEA conferma: il materiale è perfetto per la bioedilizia. Aumenta l'isolamento termico del 30%, è ignifugo, antimuffa e migliora la resistenza antisismica
Rosy BattagliaL'ENEA conferma: il materiale è perfetto per la bioedilizia. Aumenta l'isolamento termico del 30%, è ignifugo, antimuffa e migliora la resistenza antisismica
Rosy BattagliaDa Armani a Marzotto. La canapa tessile ha una lunga storia in Italia, interrotta da leggi proibizioniste e dall'avvento di fibre artificiali. Peccato per l'ambiente
Rosy BattagliaDalla Colombia un modello per raffrescare naturalmente le metropoli. Milano prende esempio: investimenti su alberi e tetti verdi per spezzare le isole di calore
Corrado FontanaLe specie aliene vegetali e animali sono tra le prime 5 minacce alla biodiversità, creano danni miliardari all'agricoltura e sono un pericolo sanitario
Emanuele IsonioLa giovane attivista Greta Thunberg interviene al Parlamento francese. Ma numerosi deputati, di destra come di En Marche, la attaccano
Andrea BaroliniI flussi di dati generati dai video online sono enormi e in crescita esponenziale. A ciò si aggiungono mail, spam e alcune cattive abitudini
Andrea BaroliniFino a +8 gradi d'estate. Desertificazione sul 70% della Sicilia. 14 miliardi di euro di danni all'agricoltura italiana nell'ultimo decennio. Bisogna invertire rotta, subito
Corrado FontanaIn 40 anni è dimezzata la fioritura su 40 varietà di albicocco in Toscana. I ricercatori: a rischio la produzione futura, è necessario adattarsi al clima
Corrado FontanaUno studio spiega che per rispettare l'Accordo di Parigi sul clima non basterà smettere di costruire centrali, fabbriche e auto alimentate da fonti fossili
Andrea BaroliniIl dato, calcolato dallo studio legale americano CIEL, considera le emissioni causate da produzione e smaltimento. Ai ritmi attuali, l'impatto potrebbe triplicare entro metà secolo
Rosy BattagliaLa commissione Ambiente del Parlamento redige un rapporto clamoroso contro il settore moda. La tassa farebbe raccogliere 35 milioni di sterline per l'economia circolare
Corrado FontanaA Bonn i lavori preparatori per la Cop25 di Santiago si sono conclusi con poche certezze e molti nodi da sciogliere
Andrea BaroliniPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.