
Iraq, quando la guerra «bombarda» anche il sistema finanziario
Guerre e sanzioni hanno rallentato lo sviluppo del sistema finanziario in Iraq. Pesano anche elementi culturali. Ma qualcosa sta cambiando
Andrea Di TuriGuerre e sanzioni hanno rallentato lo sviluppo del sistema finanziario in Iraq. Pesano anche elementi culturali. Ma qualcosa sta cambiando
Andrea Di TuriLa World Benchmarking Alliance ha dato un voto da 0 a 20 al rispetto dei diritti umani da parte di 2mila aziende: il 90% non arriva nemmeno a 10
Valentina NeriFare la spesa, pagare l’affitto, affrontare l’inizio dell’anno scolastico o cure mediche: tutto diventa più difficile senza un salario dignitoso.
Rita CantalinoIl prezzo dello zucchero rischia di impennarsi a causa di una devastante ondata di incendi che ha colpito il Brasile
Rita CantalinoL’escalation a Gaza ha dato ragione al movimento BDS, che da quasi vent’anni chiede a Israele il rispetto del diritto internazionale
Andrea Di TuriNel rapporto Draghi sulla competitività europea, due diligence e rendicontazione di sostenibilità sono descritte come oneri eccessivi per le imprese
Valentina NeriOrdini da record per le obbligazioni per lo sviluppo sostenibile collocate dalla Banca Mondiale: 22,7 miliardi di dollari, a fronte di una disponibilità di 6,5
Rita Cantalino e Valentina NeriUn rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite afferma che la crescita economica è un mito pericoloso che alimenta povertà e crisi climatiche
Luca PisapiaIl nichel è centrale per l'acciaio e le batterie. Ma l'estrazione in Indonesia mette a rischio ambiente e diritti umani
Lorenzo TeclemeUn'azienda come Shein, emblema dell'ultra fast fashion con tutte le sue distorsioni, può quotarsi alla Borsa di Londra? Le ong dicono di no
Caterina OrsenigoUn’inchiesta della BBC sostiene che in Egitto buona parte del gelsomino necessario per i profumi sia raccolto da bambini, anche di cinque anni
Luca PisapiaDopo le violazioni dei diritti umani a danno di migliaia di lavoratori, la Fifa appare lenta sugli indennizzi e poco trasparente
Luca PisapiaPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.