
Fermiamo il riarmo
Le principali reti pacifiste italiane hanno lanciato la campagna “Ferma il riarmo” per dire basta alla pericolosa escalation di guerra
Giulio Marcon
Le principali reti pacifiste italiane hanno lanciato la campagna “Ferma il riarmo” per dire basta alla pericolosa escalation di guerra
Giulio Marcon
Dall’Emilia-Romagna fino in Madagascar per i carbon credit. Irpimedia racconta la storia del progetto di Tozzi Green
Lova Andrianaivomanana, Sara Manisera, Daniela Sala
L'Unep Fi ha pubblicato un manuale sui diritti umani per il sistema finanziario. Validi principi che resteranno puramente volontari
Andrea Baranes
Dopo la presa di Goma si è mosso anche il ministro degli Esteri del Congo per chiedere alle tre squadre di rimuovere lo sponsor del Ruanda
Luca Pisapia
Nuova edizione del Premio Teresa Sarti Strada di Emergency. Quest’anno il tema è: “Immaginare un mondo senza guerra, è un progetto possibile”
Emergency
Sette banche hanno sottoscritto 20 miliardi di dollari nelle “obbligazioni di guerra” che servono a Israele per radere al suolo la Palestina
Luca Pisapia
Più le banche centrali accumulano oro, più le compagnie minerarie estraggono. Con un enorme impatto ambientale e vaste sacche di illegalità
Chiara Ricciolini
Oggi la Commissione europea presenta il pacchetto Omnibus, che modifica la tutela di ambiente e diritti umani da parte delle imprese
Rita Cantalino
Mentre ora è Reebok sotto i riflettori del boicottaggio, Erreà dovrà pagare 250mila dollari per avere sciolto il contratto con Israele
Luca Pisapia
Il Parlamento europeo ha chiesto la sospensione dell’accordo sulle materie prime critiche tra Unione europea e Ruanda
Luca Pisapia
Un focus sulla natura e sulla biodiversità invece che sulle emissioni aumenterebbe la possibilità di raggiungere gli obiettivi climatici
Rita Cantalino
Il database di SOMO mostra come la direttiva si applichi a sole 4.280 imprese in tutto il mondo; 3.200 le europee
Rita CantalinoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.