
L’italo-palestinese detenuto senza accuse da Israele. Un nuovo Zaki?
Da due settimane lo studente italo-palestinese Khaled el Qaisi è detenuto senza accuse. Una condizione drammaticamente comune in Israele
Lorenzo TeclemeDa due settimane lo studente italo-palestinese Khaled el Qaisi è detenuto senza accuse. Una condizione drammaticamente comune in Israele
Lorenzo TeclemeUna serie di meccanismi perversi intrappola le nazioni povere nella dipendenza dai combustibili fossili, e le indebita ancor di più
Anna Radice FossatiSquilibri demografici, crisi climatica, ricerca di una vita migliore: sono tanti i motivi alla base delle migrazioni. Tutti legittimi
Valentina NeriMancano quattro mesi alla Cop28, il negoziato ONU sul clima di Dubai. Ma i movimenti sono scettici, e c'è chi pensa al boicottaggio
Lorenzo TeclemeSalari bassi, criminalizzazione della protesta e modello di sviluppo estrattivista. Una nuova riforma costituzionale scatena manifestazioni e proteste nel nord dell’Argentina
Anna Radice FossatiL'Italia è stata denunciata alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) dalle persone coinvolte in un attacco aereo in Yemen
Rete italiana Pace e DisarmoLe terre rare sono indispensabili per la transizione ecologica, ma la loro estrazione comporta elevati costi per l'ambiente e i diritti umani
Anna Radice FossatiL’estrazione di minerali per la transizione ecologica comporta gravi rischi per i diritti umani. Le banche li affrontano solo a parole
Caterina OrsenigoMalnutrizione e insicurezza alimentare rischiano di toccare “livelli catastrofici” nell'area. L'appello delle Nazioni Unite
Anna Radice FossatiProsegue, anche se non spedito, l'iter della direttiva sulla due diligence, il dovere di vigilanza delle imprese su diritti umani e ambiente
Simone SilianiNel 2021, secondo l’ONU, è morto un bambino ogni 4,4 secondi. E nel 2023 i bisogni umanitari hanno raggiunto un livello record
Alessandro LongoSecondo BankTrack l'impegno delle due più grandi banche italiane sui diritti umani è insufficiente. E rispetto al 2019 i progressi sono pochi
Alessandro LongoPer proseguire, inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione del tuo account.